esattamente

  • 101centimetro — /tʃen timetro/ s.m. [comp. di centi e metro, sul modello del fr. centimètre (1795)]. [unità di misura di lunghezza, equivalente alla centesima parte del metro] ▲ Locuz. prep.: fig., al centimetro ▶◀ al centesimo, esattamente, precisamente. ◀▶ all …

    Enciclopedia Italiana

  • 102chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103ciclico — / tʃikliko/ agg. [dal lat. cyclĭcus, gr. kyklikós, der. di kýklos cerchio ] (pl. m. ci ). 1. [relativo al cerchio, o più esattamente a un ciclo]. 2. (estens.) [relativo a successione di fenomeni diversi o a uno stesso fenomeno che si ripeta con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104collimare — v. intr. [dal lat. mod. collimare ] (aus. avere ). 1. [assol., di due o più oggetti e sim., corrispondere esattamente: due figure che collimano ] ▶◀ coincidere, combaciare, sovrapporsi. 2. (fig.) [essere in corrispondenza perfetta, con la prep.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105combaciare — v. intr. [der. di baciare, col pref. con  ] (io combàcio, ecc.; aus. avere ). 1. [di due oggetti, toccarsi esattamente in ogni punto: due superfici che combaciano ] ▶◀ coincidere, collimare, (non com.) commettere, congiungersi, corrispondere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106corno — / kɔrno/ s.m. [dal lat. cornu ] (pl. a, femm. con valore collettivo; i masch. negli altri casi). 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, del cervo ] ● Espressioni (con uso fig.): pop.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107croce — / krotʃe/ s.f. [lat. crux crŭcis ]. 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire i condannati] ● Espressioni: mettere in croce 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108determinatezza — /determina tets:a/ s.f. [der. di determinato ]. 1. (non com.) [l essere esattamente stabilito] ▶◀ esattezza, precisione. 2. [caratteristica di chi è determinato, fortemente deciso] ▶◀ e ◀▶ [➨ determinazione (2. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 109dipresso — /di prɛs:o/ avv. [grafia unita di di presso ]. [solo nella locuz. a un d. ] ▲ Locuz. prep.: a un dipresso [in modo approssimativo: avrà vent anni a un d. ] ▶◀ all incirca, a occhio e croce, circa, grosso modo, indicativamente. più o meno, press a …

    Enciclopedia Italiana

  • 110effettività — s.f. [der. di effettivo ], non com. [il corrispondere a una realtà evidente ed esattamente valutabile: l e. di un pericolo, di un vantaggio ] ▶◀ autenticità, concretezza, oggettività, realtà, tangibilità. ◀▶ apparenza, illusorietà, virtualità …

    Enciclopedia Italiana