esatta

  • 41masora — ma·sò·ra s.f. TS st.relig. nella tradizione giudaico cristiana, il complesso degli studi e dei lavori di sistemazione filologica ed esegetica compiuti tra il V e il X secolo d.C. dai maestri delle scuole rabbiniche allo scopo di fissare… …

    Dizionario italiano

  • 42mensuralismo — men·su·ra·lì·smo s.m. TS mus. sistema per valutare l esatta durata delle note, sviluppatosi in Europa tra l XI e l inizio del XVII secolo {{line}} {{/line}} DATA: 1934 …

    Dizionario italiano

  • 43pappagallo — pap·pa·gàl·lo s.m. 1. AD uccello tropicale, con becco adunco, penne vivacemente colorate, caratterizzato dall imitare particolarmente bene la voce umana | TS ornit.com. nome comune di varie specie di uccelli della famiglia degli Psittacidi 2. AD… …

    Dizionario italiano

  • 44puntualmente — pun·tu·al·mén·te avv. CO 1. con puntualità: il libro mi è stato puntualmente restituito Contrari: in ritardo. 2. circostanziatamente: mi pare di aver risposto puntualmente a tutte le sue domande 3. in maniera esatta e dettagliata: il lavoro è… …

    Dizionario italiano

  • 45regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 46ritardare — ri·tar·dà·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (avere) fare o terminare qcs. oltre il limite di tempo previsto: ritardare a rispondere Sinonimi: tardare. 1b. v.intr. (avere, rar. essere con soggetto inanimato) tardare a venire, essere in ritardo: ho… …

    Dizionario italiano

  • 47scarso — scàr·so agg. FO 1a. che è o appare in quantità o in misura inferiore rispetto alla norma o a quanto è necessario o desiderabile; insufficiente, limitato: scarsi proventi, razioni scarse Sinonimi: carente, esiguo, insufficiente, limitato, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 48scienza — scièn·za s.f. FO 1. insieme di conoscenze rigorosamente controllate e sistematicamente ordinate che consente di giungere a verità obiettive intorno a un determinato ordine di fenomeni o di concetti: scienza pura, quella fine a se stessa; scienza… …

    Dizionario italiano

  • 49scommessa — scom·més·sa s.f. AD 1. accordo fra due o più soggetti in base al quale il premio o la posta, spec. una somma di denaro, è attribuita come vincita a quello dei partecipanti che risulterà aver fatto un affermazione o previsione esatta in relazione… …

    Dizionario italiano

  • 50simmetricità — sim·me·tri·ci·tà s.f.inv. CO l essere simmetrico | estens., corrispondenza più o meno esatta di due elementi {{line}} {{/line}} DATA: 1986 …

    Dizionario italiano