esatta

  • 31facsimile — fac·sì·mi·le s.m. CO 1. riproduzione esatta dell originale di un documento, di uno scritto, di una firma e sim. 2. fig., cosa o persona tanto simile a un altra da sembrarne la copia 3. TS telecom. → fax {{line}} {{/line}} VARIANTI: fac simile,… …

    Dizionario italiano

  • 32fallacia — fal·là·cia s.f. 1a. CO l essere sbagliato, ingannevole: la fallacia di un discorso, di una promessa Contrari: correttezza, giustezza, veracità, veridicità. 1b. OB sbaglio, errore Sinonimi: 1fallo. 2. TS filos. argomentazione talora apparentemente …

    Dizionario italiano

  • 33filologia — fi·lo·lo·gì·a s.f. TS sc.uman. 1. disciplina che, mediante l analisi linguistica e la critica testuale, mira alla ricostruzione e alla corretta interpretazione di testi o documenti scritti | in usi obsoleti e nella nomenclatura universitaria,… …

    Dizionario italiano

  • 34grafia — gra·fì·a s.f. 1a. CO rappresentazione scritta di una parola: grafia esatta, corretta, rispettare la grafia antica 1b. CO modo di scrivere di una persona: una bella grafia Sinonimi: calligrafia, grafismo, scrittura. 2. TS ling., semiol.… …

    Dizionario italiano

  • 35idea — i·dè·a s.f. 1a. FO nozione elaborata dall intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: idea chiara, esatta, precisa, giusta, sbagliata, confusa; l idea del bene, del male, di Dio, del tempo e dello spazio Sinonimi: cognizione …

    Dizionario italiano

  • 36imbonare — im·bo·nà·re v.tr. (io imbòno) TS mar. durante la costruzione, portare a misura esatta qualunque elemento dello scafo {{line}} {{/line}} DATA: 1813. ETIMO: der. di 1buono con 1in e 1 are, cfr. il venez. imbonàr, sp. embonar migliorare …

    Dizionario italiano

  • 37incommensurabile — in·com·men·su·rà·bi·le agg. 1. CO che non può essere misurato, che sfugge a una valutazione esatta: spazi incommensurabili | estens., smisurato, immenso: il valore incommensurabile dell intelligenza umana, un bene incommensurabile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 38interpretazione — in·ter·pre·ta·zió·ne s.f. AU 1. l interpretare e il suo risultato 2a. comprensione e spiegazione del significato più recondito di un testo, di un discorso e sim.: interpretazione di una frase, interpretazione di un passo del Vangelo, dare un… …

    Dizionario italiano

  • 39ipercorrezione — i·per·cor·re·zió·ne s.f. TS ling. correzione erronea di una forma linguistica o di una pronuncia esatta, ritenuta scorretta per apparente analogia con altre forme realmente scorrette {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: der. di correzione con… …

    Dizionario italiano

  • 40localizzazione — lo·ca·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il localizzare, il localizzarsi e il loro risultato: localizzazione delle navi nemiche; localizzazione di un epidemia; localizzazione polmonare di un infezione; localizzazione cronologica di un manoscritto | BU ciò… …

    Dizionario italiano