esatta

  • 101giustamente — /dʒusta mente/ avv. [der. di giusto1, col suff. mente ]. 1. [secondo i principi della giustizia e della moralità: agire g. ] ▶◀ correttamente, equilibratamente, onestamente, (lett.) probamente, rettamente. ◀▶ ingiustamente. ↑ disonestamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102giustificazione — /dʒustifika tsjone/ s.f. [dal lat. tardo iustificatio onis ]. 1. [atto, fatto di giustificare, di motivare: g. di una spesa ; g. delle assenze ] ▶◀ motivazione, spiegazione. ⇑ documentazione. 2. (estens.) a. [atto, fatto di scusare, di difendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103imbroccare — [der. di brocco1, col pref. in 1] (io imbròcco, tu imbròcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [colpire il bersaglio proprio nel mezzo] ▶◀ azzeccare, centrare, prendere. ◀▶ mancare, (fam.) toppare. 2. (fig.) a. [dare una risposta esatta a casaccio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104imponderabile — /imponde rabile/ [der. di ponderabile, col pref. in 2]. ■ agg. 1. (non com.) [che non si può pesare per la sua leggerezza] ◀▶ pesabile, ponderabile. 2. (fig.) [che non si può prevedere] ▶◀ e ◀▶ [➨ imprevedibile (1)]. ■ s.m., solo al sing. [c …

    Enciclopedia Italiana

  • 105incalcolabile — /inkalko labile/ agg. [der. di calcolabile, col pref. in 2]. 1. [che sfugge a un esatta valutazione numerica] ▶◀ (lett.) immensurabile, incommensurabile, incomputabile. ◀▶ calcolabile, computabile. 2. (estens.) [troppo grande per essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106inesattezza — /ineza t:ets:a/ s.f. [der. di inesatto1]. 1. [qualità di ciò che è inesatto: i. di un giudizio ] ▶◀ approssimazione, imperfezione, imprecisione, improprietà, inaccuratezza, scorrettezza. ↑ erroneità. ◀▶ accuratezza, esattezza, fedeltà, precisione …

    Enciclopedia Italiana

  • 107media — / mɛdja/ s.f. [femm. sost. dell agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. 1. [valore generalm. intermedio, determinato secondo vari criteri matematici o statistici, tra i valori di quantità della stessa specie] ▲ Locuz. prep.: in media [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108messa — messa1 / mes:a/ s.f. [lat. tardo, eccles., missa (propr., part. pass. femm. di mittĕre mandare, inviare )]. (eccles.) [rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa] ▶◀ eucarestia. ⇑ funzione. ● Espressioni: libro (o libretto) da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109puntualizzazione — /puntwalidz:a tsjone/ s.f. [der. di puntualizzare ]. [determinazione chiara ed esatta: prima di continuare, bisogna fare qualche p. ] ▶◀ chiarimento, messa a punto, osservazione, postilla, precisazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 110replica — / rɛplika/ s.f. [der. di replicare ]. 1. [il replicare: r. di un tentativo fallito ] ▶◀ [➨ reiterazione]. 2. a. (artist.) [esemplare di un opera d arte rifatto dall autore stesso: di questo quadro esiste una r. più tarda ] ▶◀ ‖ cop …

    Enciclopedia Italiana