esasperazione

  • 31inacidire — [der. di acido, col pref. in 1] (io inacidisco, tu inacidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere acida una sostanza] ▶◀ acidificare. 2. (fig., non com.) [portare all esasperazione] ▶◀ e ◀▶ [➨ inacerbire (2)]. ■ v. intr. (aus. essere ) e …

    Enciclopedia Italiana

  • 32mitigazione — /mitiga tsjone/ s.f. [dal lat. mitigatio onis ]. [il mitigare, il mitigarsi: una m. della pena ; m. del dolore ] ▶◀ alleviamento, attenuazione, diminuzione, lenimento, (non com.) mitigamento, moderazione, temperamento. ◀▶ esasperazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33ossessionante — agg. [part. pres. di ossessionare ]. [di cosa, che è causa di ossessione, di esasperazione] ▶◀ e ◀▶ [➨ ossessivo (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 34ossessivo — agg. [der. di ossesso ]. 1. (psicol.) [di pensiero e sim., che ha carattere di ossessione: idee o. ] ▶◀ coatto, Ⓖ fisso, maniacale. 2. (estens.) [di cosa, che è causa di ossessione, di esasperazione: rumori o. ] ▶◀ angoscioso, ossessionante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35radicalizzazione — /radikalidz:a tsjone/ s.f. [der. di radicalizzare ]. [il radicalizzare o il radicalizzarsi: la r. della lotta politica ] ▶◀ esasperazione, estremizzazione. ◀▶ attenuazione, moderazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 36rincrudimento — /rinkrudi mento/ s.m. [der. di rincrudire ]. [fatto ed effetto di rincrudire: r. del freddo, della malattia ] ▶◀ acutizzazione, aggravamento, (lett.) esacerbazione, esasperazione, inasprimento, recrudescenza. ◀▶ addolcimento, alleviamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37smussamento — /zmus:a mento/ s.m. [der. di smussare ]. 1. [lo smussare un angolo vivo] ▶◀ e ◀▶ [➨ smussatura (1)]. 2. (estens.) [la parte smussata] ▶◀ [➨ smussatura (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 38esacerbazione — s. f. inasprimento, rincrudimento, aggravamento, recrudescenza □ irritazione, ira, parossismo, esasperazione, amarezza CONTR. addolcimento, miglioramento, attenuazione □ calma, serenità, pacatezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39esagerazione — s. f. (di misura) sproporzione, smisuratezza □ (di quantità) eccesso, sovrabbondanza, sovreccedenza □ (di descrizione, ecc.) montatura, gonfiatura, amplificazione, enfatizzazione, forzatura, caricatura □ (di tono, di stile, ecc.) ampollosità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40esulcerazione — s. f. 1. (med.) ulcerazione superficiale, ferita, escoriazione 2. (fig.) inasprimento, esasperazione CONTR. attenuazione, assopimento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione