esasperazione

  • 21esasperato — {{hw}}{{esasperato}}{{/hw}}part. pass.  di esasperare ; anche agg. 1 Che è in preda all esasperazione: era esasperato per le continue prepotenze subite. 2 Molto intenso, spinto all eccesso: provare un rancore –e …

    Enciclopedia di italiano

  • 22inacerbire — {{hw}}{{inacerbire}}{{/hw}}A v. tr.  (io inacerbisco , tu inacerbisci ) (lett.) Rendere più acerbo, più doloroso: inacerbire un dispiacere | Portare all esasperazione: inacerbire gli animi; SIN. Inasprire. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23inasprimento — {{hw}}{{inasprimento}}{{/hw}}s. m. Aggravamento: inasprimento della situazione | Irrigidimento, esasperazione | Intensificazione, aumento: inasprimento delle tasse …

    Enciclopedia di italiano

  • 24nazionalismo — {{hw}}{{nazionalismo}}{{/hw}}s. m. 1 Tendenza e prassi politica fondata sull esasperazione dell idea di nazione. 2 (est.) Esaltazione eccessiva di ciò che appartiene alla propria nazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 25addolcimento — /ad:oltʃi mento/ s.m. [der. di addolcire ]. 1. [operazione con cui si addolcisce] ▶◀ dolcificazione, indolcimento. ◀▶ acidificazione. 2. (fig.) [il rendere o il diventare mite o più mite] ▶◀ ammorbidimento, attenuamento, attenuazione, mitigazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 26allentamento — /al:enta mento/ s.m. [der. di allentare ]. 1. [riduzione di tensione] ▶◀ distensione, rilassamento. ◀▶ contrazione, tensione. 2. (fig.) [limitazione della rigidità: c è stato un a. della sorveglianza ] ▶◀ affievolimento, alleggerimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27attenuazione — /at:enwa tsjone/ s.f. [dal lat. attenuatio onis ]. 1. [l attenuare o l attenuarsi: spero in un a. del dolore ] ▶◀ affievolimento, alleggerimento, allentamento, alleviamento, attenuamento, attutimento, diminuzione, indebolimento, mitigazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28estremismo — s.m. [der. di estremo ]. 1. (polit.) [atteggiamento di chi propugna un programma con metodi radicali, anche violenti: e. di destra, di sinistra ] ▶◀ fondamentalismo, integralismo, massimalismo, radicalismo. ‖ eversione, fanatismo, sovversivismo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29esulcerazione — /ezultʃera tsjone/ s.f. [dal lat. exulceratio onis ]. 1. (med.) [formazione di un ulcera] ▶◀ Ⓖ escoriazione, esulceramento. ⇑ ferita. 2. (fig.) [intensificazione di un dolore, una pena e sim.] ▶◀ esacerbazione, esasperazione, inasprimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30inacerbire — [der. di acerbo, col pref. in 1] (io inacerbisco, tu inacerbisci, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere più acerbo, doloroso qualcosa: i. un dolore ] ▶◀ acuire, acutizzare, attizzare, inasprire. ◀▶ calmare, placare, sedare. 2. (fig.) [portare all… …

    Enciclopedia Italiana