esagerare

  • 111sovrabbondare — (meno com. soprabbondare) v. intr. [dal lat. tardo superabundare, comp. di super sopra e abundare abbondare ] (io sovrabbóndo, ecc.; aus. avere ). 1. [essere più che abbondante: paesi in cui la mano d opera sovrabbonda ] ▶◀ eccedere, esuberare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112sperticarsi — v. intr. pron. [der. di pertica, col pref. s (nel sign. 5)] (io mi spèrtico, tu ti spèrtichi, ecc.). [fare o dire qualcosa con foga ed enfasi eccessive, tali da scoprire l intenzione di adulare, lusingare e sim., con la prep. in : s. in elogi, in …

    Enciclopedia Italiana

  • 113strafare — v. intr. [der. di fare2, col pref. stra ] (io strafò o strafàccio, tu strafài, egli strafà, ecc.; nel resto, coniug. come fare ; aus. avere ). [fare più del necessario o del conveniente (per smania d azione, per eccessivo zelo, ecc.): ha voluto s …

    Enciclopedia Italiana

  • 114tendere — / tɛndere/ [lat. tendĕre ] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso ). ■ v. tr. 1. a. [allontanare gli estremi di un oggetto l uno dall altro, in modo che occupi per intero la lunghezza o la superficie di cui è capace: t …

    Enciclopedia Italiana

  • 115tinta — s.f. [part. pass. femm. di tingere ]. 1. a. [atto del tingere: la t. di un filato ] ▶◀ e ◀▶ [➨ tintura (1)]. b. [aspetto assunto da un oggetto tinto: la t. di un tessuto ] ▶◀ colore. ‖ timbro, tonalità, tono …

    Enciclopedia Italiana

  • 116tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 117trascendere — /tra ʃendere/ [dal lat. transcendĕre oltrepassare, montare al di sopra ] (coniug. come scendere ). ■ v. tr. [andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc.: un impresa che trascende ogni immaginazione ] ▶◀ andare al di là… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118overlending —   Eng. underlending   L overlending è la tendenza dei mercati finanziari (banche, in particolare) ad esagerare nel fare prestiti all economia produttiva (overlending, appunto) nei periodi di crescita economica. Viceversa, l underlending,… …

    Glossario di economia e finanza

  • 119abusare — v. intr. 1. usare male, usare illegalmente □ approfittare, approfittarsi, sfruttare □ (sessualmente) stuprare, violentare CONTR. fare buon uso, rispettare, risparmiare 2. (di cibo, di bevanda, ecc.) eccedere, esagerare CONTR. controllarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120accentuare — A v. tr. 1. pronunziare spiccatamente, spiccare, calcare, marcare, sottolineare CONTR. attenuare, attutire, smorzare, velare 2. (fig.) aumentare, rafforzare, enfatizzare CONTR. attenuare, mitigare 3. (est.) porre in evidenza, dar rilievo, ev …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione