errore di prospettiva

  • 1errore — er·ró·re s.m. FO 1. il deviare da una regola o norma di comportamento; azione, decisione inopportuna: invitarlo è stato un errore, fare, commettere errori, errore volontario Sinonimi: inesattezza, sbaglio, scorrettezza. 2. violazione della legge… …

    Dizionario italiano

  • 2prospettiva — s. f. 1. lontananza, profondità, gradazione, sfondo 2. (di luogo) veduta, panorama, vista, scorcio, visuale, paesaggio, orizzonte 3. (fig.) previsione, possibilità, aspettativa, idea, speranza 4. (fig.) ottica, punto di vista, visuale, angolatura …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3prospettiva — {{hw}}{{prospettiva}}{{/hw}}s. f. 1 Rappresentazione piana d una figura spaziale, che riproduce la visione che della figura ha un osservatore in una certa posizione | In –p, secondo le regole della prospettiva. 2 Disegno in prospettiva. 3 Veduta …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sintassi — sin·tàs·si s.f.inv. 1a. TS ling. branca della linguistica che studia la struttura della frase, gli elementi che la compongono e i procedimenti formali che esprimono i rapporti fra le idee, sia nell ambito di una singola frase sia di un periodo… …

    Dizionario italiano

  • 5metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani