errore di materiale

  • 1riporto — 1ri·pòr·to s.m. 1. BU il riportare, l essere riportato e il loro risultato 2. TS ing.civ. materiale detritico, spec. proveniente da sterro, impiegato per colmare avvallamenti, per formare argini, per correggere dislivelli, ecc. 3. TS mat. nell… …

    Dizionario italiano

  • 2prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3trascorso — /tra skorso/ s.m. [part. pass. di trascorrere ]. 1. [spec. al plur., effetto dello sbagliare, in senso materiale: t. di penna ] ▶◀ errore, sbaglio, (non com.) scorso, svista, [di scrittura] lapsus (calami ), [di scrittura o di stampa] refuso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4calcolo — 1càl·co·lo s.m. 1a. AU operazione o insieme di operazioni matematiche per risolvere un dato problema: fare un calcolo alla lavagna, a memoria, fare un errore di calcolo Sinonimi: computo, conteggio, 1conto. 1b. TS mat. insieme di teorie, metodi e …

    Dizionario italiano

  • 5grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 6grossolano — gros·so·là·no agg. CO 1a. poco accurato nell esecuzione, poco rifinito: lavoro grossolano | di qualità o materiale poco fine: stoffa grossolana Sinonimi: rozzo, rustico | dozzinale, grosso. Contrari: accurato, rifinito | 2fine. 1b. poco preciso,… …

    Dizionario italiano

  • 7palpabile — pal·pà·bi·le agg. 1. CO che si può palpare, toccare con la mano | TS med. che si può tastare a fini diagnostici: fegato, milza palpabile Sinonimi: concreto, corporeo, percettibile. Contrari: impalpabile. 2. CO iperb., che sembra avere una… …

    Dizionario italiano

  • 8punizione — pu·ni·zió·ne s.f. 1. AU il punire, il punirsi: la punizione dei colpevoli servirà da monito | castigo psicologico, fisico o materiale inflitto a chi ha commesso una colpa, una mancanza, un errore: per punizione la mamma impedisce al bambino di… …

    Dizionario italiano

  • 9stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 10perla — pèr·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AD 1a. s.f., concrezione tondeggiante di materiale vario, spec. di madreperla, che si forma attorno a un corpo estraneo (un granello di sabbia, un piccolo parassita, ecc.) nel mantello di certi molluschi bivalvi,… …

    Dizionario italiano