equivalenza

  • 11Francesco Severi — Naissance 13 avril 1879 Arezzo (Italie) Décès 8 décembre 1961 Rome (Italie) …

    Wikipédia en Français

  • 12classe — clàs·se s.f. 1. TS stor. in Roma antica, fascia di popolazione individuata in base al censo; in particolare, la prima classe, il ceto più abbiente 2. FO strato sociale contraddistinto da una particolare condizione socio economica | insieme di… …

    Dizionario italiano

  • 13commensurabilità — com·men·su·ra·bi·li·tà s.f.inv. 1. TS mat. in una classe di grandezze, relazione d equivalenza che associa quelle tra di loro commensurabili 2. CO estens., il poter essere messo in rapporto, paragonato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1617 …

    Dizionario italiano

  • 14coordinazione — co·or·di·na·zió·ne s.f. 1. CO il coordinare, il coordinarsi e il loro risultato Sinonimi: coordinamento, interazione, sincronizzazione. Contrari: scoordinazione. 2. TS gramm. rapporto di equivalenza sintattica o funzionale tra due proposizioni o… …

    Dizionario italiano

  • 15corrispondersi — cor·ri·spón·der·si v.pronom.intr. (si corrispóndono) 1. CO rec., essere in rapporto di analogia, equivalenza, somiglianza: i due vocaboli si corrispondono 2. BU rec., di edifici o elementi di un edificio: fronteggiarsi: i due portoni si… …

    Dizionario italiano

  • 16godere — go·dé·re v.intr. e tr. (io gòdo) I. v.intr. (avere) I 1. AU provare grande soddisfazione, forte contentezza: godo al pensiero di partire per le vacanze | OB LE anche con l ausiliare essere: in cotal guisa già l antiche genti | si crede esser… …

    Dizionario italiano

  • 17lineetta — li·ne·ét·ta s.f. 1. dim. → linea 2. CO segno grafico costituito da un piccolo tratto orizzontale ( ) utilizzato per unire due elementi di una parola composta, per segnare alla fine di una riga l interruzione di una parola che prosegue nella riga… …

    Dizionario italiano

  • 18materializzazione — ma·te·ria·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il materializzare, il materializzarsi e il loro risultato 2. TS fis. secondo la teoria della relatività, trasformazione di energia in materia sulla base dell equivalenza tra massa ed energia 3. TS occult.… …

    Dizionario italiano

  • 19medesimezza — me·de·si·méz·za s.f. BU equivalenza, identità {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 20nausea — nàu·se·a s.f. CO 1a. sensazione di malessere che si esprime in una forte voglia di vomitare accompagnata da sudorazione e salivazione eccessiva: avere la nausea, un senso di nausea | spec. al pl., fam., riferito a una gestante: avere le nausee… …

    Dizionario italiano