equipaggio di una nave

  • 41dirottatore — {{hw}}{{dirottatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Chi obbliga l equipaggio di un aereo o di una nave a cambiare rotta …

    Enciclopedia di italiano

  • 42pirateria — {{hw}}{{pirateria}}{{/hw}}s. f. 1 Qualsiasi atto illegittimo di violenza commesso a fini personali dall equipaggio o dai passeggeri di una nave. 2 (fig.) Ruberia …

    Enciclopedia di italiano

  • 43ciurma — s.f. [dal genov. ant. ciusma, dal lat. clusma, cleusma per celeusma, dal gr. kéleusma comando; voce o battuta cadenzata per i rematori ]. 1. (mest.) [il basso personale d una nave mercantile; il personale delle tonnare] ▶◀ ⇑ equipaggio. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44marinaio — /mari najo/ (region. o lett. marinaro) s.m. [der. di marina ]. 1. a. [chi lavora a bordo di una nave, chi fa parte dell equipaggio di un bastimento] ▶◀ ⇑ marittimo. ⇓ mozzo. b. (estens.) [chi fa la vita del mare, chi è esperto a navigare per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45Moby Prince disaster — The Moby Prince disaster was a major naval accident resulting in 140 deaths. It occurred in the late evening of Wednesday April 10, 1991 in the harbor of Livorno, Italy. It is the worst disaster in the Italian merchant marine since World War… …

    Wikipedia

  • 46pilota — pi·lò·ta s.m. 1a. OB TS mar. timoniere, marinaio che guidava la nave pur non avendone il comando 1b. TS mar. nei porti, nei canali e sim., chi è autorizzato a salire a bordo delle navi per condurle all approdo o portarle in mare aperto 2a. AU… …

    Dizionario italiano