equipaggio di una nave

  • 31ingaggiare — in·gag·già·re v.tr. 1. CO assumere alle proprie dipendenze con un contratto e dietro compenso: ingaggiare degli operai, ingaggiare una guida per la spedizione; ingaggiare un attore, un artista, scritturarlo | assoldare: ingaggiare truppe… …

    Dizionario italiano

  • 32imbarcare — [der. di barca1, col pref. in 1] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri ] ◀▶ sbarcare. b. [caricare a bordo: i. viveri, munizioni ] ▶◀ caricare. ◀▶ scaricare …

    Enciclopedia Italiana

  • 33imbarcare — {{hw}}{{imbarcare}}{{/hw}}A v. tr.  (io imbarco , tu imbarchi ) 1 Caricare o prendere a bordo cose, persone o animali: imbarcare le merci | Imbarcare acqua, di imbarcazione che riceve acqua. 2 (est.) Caricare o far salire animali, persone o cose… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34consegna — con·sé·gna s.f. 1. AU il consegnare e il suo risultato: effettuare una consegna, consegna a domicilio; pagamento alla consegna Sinonimi: distribuzione, recapito, rimessa. 2. TS dir. trasferimento del possesso o della detenzione di una cosa da un… …

    Dizionario italiano

  • 35approvvigionare — ap·prov·vi·gio·nà·re v.tr. (io approvvigióno) 1. CO rifornire di viveri o di generi di prima necessità: approvvigionare una città Sinonimi: vettovagliare. 2. TS milit. fornire un esercito di viveri e di munizioni | TS mar. provvedere una nave del …

    Dizionario italiano

  • 36equipaggiare — {{hw}}{{equipaggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io equipaggio ) Fornire di materiali, uomini e mezzi: equipaggiare una nave. B v. rifl. Prendere con sé ciò che serve a una determinata attività: equipaggiarsi per la montagna …

    Enciclopedia di italiano

  • 37autoaffondamento — au·to·af·fon·da·mén·to s.m. TS mar. affondamento di una nave da parte del suo equipaggio, spec. in guerra, per evitare che cada in mano al nemico {{line}} {{/line}} DATA: 1961. ETIMO: comp. di 1auto e affondamento …

    Dizionario italiano

  • 38carlinga — car·lìn·ga s.f. CO sezione anteriore della fusoliera di un aereo, destinata a contenere l equipaggio o anche il motore Sinonimi: gondola. {{line}} {{/line}} DATA: 1916. ETIMO: dal fr. carlingue, dall ant. scandinavo kerling elemento longitudinale …

    Dizionario italiano

  • 39marinaio — ma·ri·nà·io s.m. 1. AU chi svolge la propria attività a bordo di una nave, spec. in qualità di membro subalterno di un equipaggio: i marinai pulivano il ponte | esperto uomo di mare: fare il marinaio 2. TS mar. nella marina mercantile, qualifica… …

    Dizionario italiano

  • 40sbarco — sbàr·co s.m. 1a. AU lo sbarcare, l essere sbarcato lo sbarco delle merci richiese molte ore, lo sbarco è fissato per le undici, lo sbarco dall aereo è durato più del previsto 1b. TS mar. cessazione di appartenenza all equipaggio o allo stato… …

    Dizionario italiano