equipaggio di una nave

  • 21spenditore — spen·di·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. BU che, chi spende; che, chi è incline a spendere, scialacquatore 2. s.m. TS mar. membro dell equipaggio di una nave incaricato di scendere a terra per procurare viveri freschi {{line}} {{/line}} DATA: 1348… …

    Dizionario italiano

  • 22paccottiglia — /pak:o t:iʎa/ s.f. [dal fr. pacotille, sp. pacotilla ]. 1. (marin.) [quantità di merci che un tempo i componenti dell equipaggio di una nave potevano imbarcare con sé e commerciare a proprio vantaggio]. 2. (estens., spreg.) a. [merce scadente]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23indisciplina — s. f. indisciplinatezza, insubordinazione, disobbedienza, indocilità, ribellione, turbolenza CONTR. disciplina, docilità, sottomissione, ubbidienza. SFUMATURE indisciplina ammutinamento insubordinazione Indisciplina è l inosservanza delle norme… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24comandante — co·man·dàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → comandare 2. s.m. e f. AU chi comanda; estens., persona a cui piace comandare: fare il comandante, atteggiarsi a comandante, darsi arie da comandante Sinonimi: capo, condottiero. 3. s.m. e …

    Dizionario italiano

  • 25imbarcarsi — 1im·bar·càr·si v.pronom.intr. CO 1. salire a bordo di una nave o di un aereo come passeggero o per prestarvi servizio come membro dell equipaggio: imbarcarsi per l Australia, imbarcarsi per una crociera, imbarcarsi su una nave da carico Contrari …

    Dizionario italiano

  • 26armamento — ar·ma·mén·to s.m. AD 1. l armare, l armarsi 2. insieme delle armi in dotazione a un singolo militare o a un reparto: armamento del battaglione | spec. al pl., insieme delle armi e degli apparati produttivi che costituiscono il potenziale bellico… …

    Dizionario italiano

  • 27equipaggiare — [der. di equipaggio ] (io equipàggio, ecc.). ■ v. tr. [dare a una nave, a un esercito e sim. attrezzi e materiali necessari per una spedizione, un impresa, ecc., con la prep. di del secondo arg.: e. un battaglione di tutto l occorrente per le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28charter — char·ter s.m.inv., agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1a. s.m.inv., sistema di viaggio aereo economico realizzato con aerei non di linea noleggiati da compagnie di viaggio; anche in funz. agg.inv.: volo charter | agg.inv., relativo a tale sistema:… …

    Dizionario italiano

  • 29commenda — 1com·mèn·da s.f. 1. TS dir.can. nel Medioevo, concessione dell uso di un beneficio ecclesiastico vacante a un sacerdote o a un laico che non ne diveniva titolare, pur conservandolo a vita | il beneficio stesso Sinonimi: beneficio ecclesiastico. 2 …

    Dizionario italiano

  • 30scafo — scà·fo s.m. 1a. AD involucro di una nave costituito dalle ossature, dal fasciame esterno e da tutte le strutture e le suddivisioni interne che ne garantiscono la galleggiabilità e la resistenza alle sollecitazioni dinamiche tendenti a deformarlo …

    Dizionario italiano