equipaggio di una nave

  • 11guardia — 1guàr·dia s.f. FO 1. il custodire, il vigilare: fare la guardia, buona guardia, mettere a guardia, rimanere a guardia Sinonimi: custodia, difesa, protezione, sorveglianza, vigilanza. 2. turno di servizio notturno o festivo che militari, custodi,… …

    Dizionario italiano

  • 12equipaggiare — e·qui·pag·già·re v.tr. CO 1. fornire di equipaggiamento: equipaggiare un esercito, una spedizione Sinonimi: allestire, attrezzare, dotare. 2. fornire di equipaggio: equipaggiare una nave {{line}} {{/line}} DATA: 1780 …

    Dizionario italiano

  • 13quarantena — qua·ran·tè·na s.f. 1. OB periodo di quaranta giorni 2. CO TS med. misura profilattica, oggi spesso superata, consistente nell isolamento forzato per quaranta giorni di individui, animali o cose provenienti da aree infette o sospettate tali:… …

    Dizionario italiano

  • 14rancio — 1ràn·cio s.m. 1a. AD il cibo che viene preparato e distribuito giornalmente ai soldati e ai marinai nei pasti principali | ciascuno di tali pasti: ci sono stati disordini durante il rancio | estens., particolare suono di tromba che avvisa la… …

    Dizionario italiano

  • 15soprannumerario — so·pran·nu·me·rà·rio agg. 1. CO che eccede il numero previsto, spec. all interno dell organico di un azienda o di un ente: impiegati soprannumerari 2. TS eccl. di prelato, di chierico o di laico della Corte Pontificia, onorato di una qualche… …

    Dizionario italiano

  • 16arruolare — ar·ruo·là·re v.tr. (io arruòlo) 1. AU iscrivere nei quadri dell esercito, chiamare alle armi: è stato arruolato in aviazione | estens., assoldare, ingaggiare: la squadra ha arruolato un nuovo attaccante Sinonimi: reclutare. 2. TS mar. assumere… …

    Dizionario italiano

  • 17ciurma — 1ciùr·ma s.f. 1. TS stor. l insieme dei forzati, degli schiavi e dei volontari pagati che remavano nelle antiche galere 2. CO estens., spec. spreg., il basso equipaggio di una nave: la ciurma dei pirati, riunire la ciurma sul ponte 3. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 18marinaresca — ma·ri·na·ré·sca s.f. 1. TS mus. composizione vocale o strumentale di carattere popolare che ricorda i canti dei marinai 2. OB l equipaggio di una nave 3. OB arte della navigazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642 nell accez. 3. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 19paccottiglia — pac·cot·tì·glia s.f. 1. TS st.mar. quantitativo di merce che un tempo ogni membro dell equipaggio di una nave poteva trasportare e commerciare in proprio: diritto di paccottiglia 2a. CO merce di scarso valore: i fondi di magazzino sono tutta… …

    Dizionario italiano

  • 20panatica — pa·nà·ti·ca s.f. 1. OB TS mar. scorta di pane destinata al consumo a bordo di un imbarcazione 2. TS mar. vitto dovuto a ciascun componente dell equipaggio di una nave mercantile in base a contratto sindacale | estens., l equivalente in denaro… …

    Dizionario italiano