equilibrio (in)stabile

  • 11stabilizzare — sta·bi·liz·zà·re v.tr. CO 1a. rendere stabile, solido, consolidare: stabilizzare una costruzione, una struttura Contrari: indebolire. 1b. regolare il funzionamento di un meccanismo, un apparecchio e sim. | rendere costante l andamento di un… …

    Dizionario italiano

  • 12equilibrato — agg. [part. pass. di equilibrare ]. 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e. ; uno scafo ben e. ] ▶◀ bilanciato, stabile, stabilizzato. ◀▶ instabile, sbilanciato, squilibrato. b. [di un sistema, di una struttura e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13Napoli Teatro Festival Italia — El Napoli Teatro Festival Italia es un festival internacional que tiene lugar cada año en el mes de junio en la ciudad de Nápoles, Italia. La organización del Festival selecciona, produce y encarga representaciones teatrales, exposiciones,… …

    Wikipedia Español

  • 14precario — 1pre·cà·rio s.m. 1. TS dir.rom. concessione di un bene, gratuitamente o con un canone simbolico, con patto di restituzione in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso 2. TS dir. comodato del quale non è stato stabilito il termine di… …

    Dizionario italiano

  • 15precario — precario1 /pre karjo/ agg. [dal lat. precarius ottenuto con preghiere, concesso per grazia ]. 1. [che è soggetto a subire, da un momento all altro, un peggioramento: essere in p. condizioni economiche ; equilibrio p. ] ▶◀ barcollante, fragile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16statico — / statiko/ agg. [dal gr. statikós atto a fermare, che riguarda l equilibrio , der. della radice sta di hístēmi stare ] (pl. m. ci ). 1. (fis.) [relativo all equilibrio e alla quiete: pressione s. ; sollecitazione s. ] ◀▶ dinamico. 2. (edil.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17Grenzvertrag von 1881 zwischen Chile und Argentinien — Der Grenzvertrag von 1881 zwischen Chile und Argentinien zog die vollständige gemeinsame Landgrenze beider Länder und wurde in Buenos Aires am 23. Juli 1881 von Bernardo de Irigoyen, seitens Argentinien, und Francisco de Borja Echeverría, seitens …

    Deutsch Wikipedia

  • 18labile — là·bi·le agg. CO 1a. che scompare rapidamente: tracce labili; che dura poco, passeggero, fugace Sinonimi: caduco, effimero, fugace, transitorio. Contrari: duraturo, durevole. 1b. estens., della memoria, incapace di ritenere i ricordi, debole… …

    Dizionario italiano

  • 19stato- — stà·to conf. TS scient. posizione o condizione di stabilità, di permanenza, di equilibrio: statocisti, statorecettore {{line}} {{/line}} ETIMO: tratto da statico, cfr. gr. statós fermo, stabile …

    Dizionario italiano

  • 20dissestato — agg. [part. pass. di dissertare ]. 1. [privo di equilibrio] ▶◀ instabile, sbilanciato, squilibrato. ↑ sconquassato. ◀▶ saldo, solido, stabile. 2. a. [in cattive condizioni, spec. di strade] ▶◀ danneggiato. ↑ distrutto, rovinato …

    Enciclopedia Italiana