equilibrarsi

  • 1equilibrarsi — e·qui·li·bràr·si v.pronom.intr. CO rec., mantenersi in equilibrio: due forze che si equilibrano; anche fig.: i vantaggi e gli inconvenienti si equilibrano Sinonimi: bilanciarsi, compensarsi. Contrari: sbilanciarsi. {{line}} {{/line}} NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 2bilanciarsi — bi·lan·ciàr·si v.pronom.intr. CO mettersi, mantenersi in equilibrio | essere di pari forza, intensità o valore: le loro possibilità si bilanciano Sinonimi: equilibrarsi | compensarsi, uguagliarsi …

    Dizionario italiano

  • 3bilicarsi — bi·li·càr·si v.pronom.intr. (io mi bìlico) BU tenersi, mantenersi in bilico Sinonimi: bilanciarsi, equilibrarsi …

    Dizionario italiano

  • 4compensarsi — com·pen·sàr·si v.pronom.intr. (si compènsano) CO rec., equilibrarsi, bilanciarsi a vicenda: i suoi pregi e i suoi difetti si compensano Sinonimi: bilanciarsi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 1Є, 2Є e 3Є pers. pl …

    Dizionario italiano

  • 5contrappesarsi — con·trap·pe·sàr·si v.pronom.intr. (io mi contrappéso) BU bilanciarsi, equilibrarsi; anche fig.: la sfortuna si contrappesa con la fortuna; anche rec.: bene e male si contrappesano …

    Dizionario italiano

  • 6bilanciare — {{hw}}{{bilanciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io bilancio ) 1 Pesare con la bilancia | (fig.) Considerare attentamente più cose confrontandole. 2 Pareggiare (anche fig.): bilanciare le entrare e le uscite. 3 Mantenere in equilibrio. B v. rifl.  e rifl.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7contrappesare — {{hw}}{{contrappesare}}{{/hw}}A v. tr.  (io contrappeso ) 1 Bilanciare il peso di una cosa con quello di un altra. 2 (fig.) Esaminare con cura una questione: contrappesare i lati negativi e positivi in un problema. B v. rifl. rec. Equilibrarsi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8pareggiare — {{hw}}{{pareggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io pareggio ) 1 Rendere pari, togliendo dislivelli, sporgenze e sim.: pareggiare il terreno | (est.) Far quadrare: pareggiare i conti; SIN. Livellare. 2 Eguagliare: per senno pareggia Salomone. B v. intr.  e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9bilanciare — [der. di bilancia ] (io bilàncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (non com.) [misurare il peso di qualcosa con la bilancia] ▶◀ pesare. b. (fig.) [sottoporre a esame, a valutazione: b. i pro e i contro ] ▶◀ calcolare, considerare, esaminare, mettere sulla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10equilibrare — [dal lat. tardo aequilibrare ]. ■ v. tr. [mettere o tenere in equilibrio, rendere equilibrato e sim., anche fig.: e. due pesi ; e. due diverse teorie ] ▶◀ armonizzare, bilanciare. ‖ assestare, proporzionare, stabilizzare. ◀▶ sbilanciare,… …

    Enciclopedia Italiana