equilibrare

  • 21potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… …

    Dizionario italiano

  • 22riequilibrare — ri·e·qui·li·brà·re v.tr. CO rimettere in equilibrio: riequilibrare i piatti della bilancia | fig., riportare in una situazione di equilibrio, di stabilità: riequilibrare un bilancio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1966. ETIMO: der. di equilibrare… …

    Dizionario italiano

  • 23sbilanciare — sbi·lan·cià·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., fare perdere l equilibrio spostando il peso da una parte: il carico così ripartito sbilancia la barca su un lato Contrari: bilanciare, contrappesare, equilibrare. 1b. v.tr., fig., provocare uno… …

    Dizionario italiano

  • 24squilibrare — squi·li·brà·re v.tr. CO 1. rendere instabile ciò che era in posizione di equilibrio: squilibrare una pila di libri | privare qcn. dell equilibrio Sinonimi: sbilanciare. Contrari: bilanciare. 2a. fig., privare dell armonia, dell equilibrio parti… …

    Dizionario italiano

  • 25zavorra — za·vòr·ra s.f. 1. CO TS mar. insieme dei pesi solidi o liquidi che si imbarcano, in modo stabile o temporaneo, sulle navi, per assicurarne la stabilità: caricare, distribuire la zavorra 2. TS aer. negli aerostati, insieme di sacchetti di sabbia o …

    Dizionario italiano

  • 26equilibrato — {{hw}}{{equilibrato}}{{/hw}}part. pass.  di equilibrare , anche agg. Posto in equilibrio | Che mostra equilibrio, armoniosità e sim. fra le sue varie parti | (fig.) Equanime, ponderato; CONTR. Emotivo …

    Enciclopedia di italiano

  • 27peso (1) — {{hw}}{{peso (1)}{{/hw}}s. m. 1 Forza di attrazione della Terra sui corpi posti alla sua superficie, proporzionale alla loro massa, dipendente dalla latitudine e dall altezza sul livello del mare | (est.) La misura di tale forza: calcolare il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28bilanciare — [der. di bilancia ] (io bilàncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (non com.) [misurare il peso di qualcosa con la bilancia] ▶◀ pesare. b. (fig.) [sottoporre a esame, a valutazione: b. i pro e i contro ] ▶◀ calcolare, considerare, esaminare, mettere sulla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29centrare — v. tr. [der. di centro ] (io cèntro, ecc.). 1. (mecc.) [sottoporre a centratura: c. una ruota ] ▶◀ bilanciare, equilibrare. ◀▶ decentrare, sbilanciare, squilibrare. 2. (fot., ott.) [fare corrispondere il centro di una figura con quello di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30compensare — v. tr. [dal lat. compensare, propr. pesare insieme, uguagliare nel peso ] (io compènso, ecc.). 1. a. [dare denaro, doni o sim. a qualcuno in cambio di un servizio ricevuto: c. un lavoro, una collaborazione ; c. qualcuno per il lavoro svolto ]… …

    Enciclopedia Italiana