equazione algebrica

  • 1equazione — e·qua·zió·ne s.f. 1. TS mat. uguaglianza fra due espressioni verificata da valori assegnati alle variabili o incognite che compaiono in tali espressioni 2. TS chim. rappresentazione simbolica di una reazione chimica che esprime l eguaglianza tra… …

    Dizionario italiano

  • 2equazione — {{hw}}{{equazione}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Uguaglianza contenente una o più quantità variabili o incognite, verificata solo per particolari valori di queste: equazione d una curva, algebrica. 2 (chim.) Rappresentazione simbolica della reazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3discriminante — di·scri·mi·nàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → discriminare 2a. agg. TS dir. di circostanza, che riduce o elimina la responsabilità di un crimine ed esclude quindi oggettivamente la punibilità del reato Sinonimi: scriminante. 2b. s.f. TS …

    Dizionario italiano

  • 4incognita — in·cò·gni·ta s.f. 1. TS mat., fis. grandezza non inizialmente conosciuta che si cerca di determinare a partire da grandezze e numeri noti, mediante il calcolo o misure | TS mat. in un equazione algebrica, quantità rappresentata con simboli, come… …

    Dizionario italiano

  • 5bilineare — bi·li·ne·à·re agg. TS mat. formato di due linee | di un polinomio o di un equazione algebrica, che ha due diversi gruppi di variabili al primo grado {{line}} {{/line}} DATA: 1692. ETIMO: comp. di bi e 1lineare …

    Dizionario italiano

  • 6biquadratico — bi·qua·drà·ti·co agg. TS mat. di equazione algebrica, spec. di quarto grado, in cui l incognita ha solo potenze pari {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: comp. di bi e quadratico …

    Dizionario italiano

  • 7permanenza — per·ma·nèn·za s.f. CO 1. il perdurare, il persistere: la permanenza del brutto tempo, la permanenza del suo cattivo umore Sinonimi: persistenza. 2. soggiorno più o meno lungo in un luogo: una breve permanenza al mare 3. in contrapposizione al… …

    Dizionario italiano

  • 8piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 9risolubile — ri·so·lù·bi·le agg. 1. CO che può avere una risoluzione, risolvibile: un dubbio, una questione risolubile Sinonimi: risolvibile. Contrari: inestricabile, insolubile, irrisolvibile. 2. TS dir. che è suscettibile di risoluzione: contratto, rapporto …

    Dizionario italiano

  • 10quartica — quàr·ti·ca s.f. TS geom. 1. curva algebrica del quarto ordine 2. curva piana rappresentata da un equazione di 4° grado nelle coordinate cartesiane | superficie rappresentata da un equazione di quarto grado {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX …

    Dizionario italiano