entusiasmarsi

  • 31gongolare — v. intr. [voce onomatopeica] (io góngolo, ecc.; aus. avere ), fam. [provare un senso di profonda soddisfazione e contentezza, dimostrata per lo più esternamente, anche con la prep. di : alla notizia ho gongolato ; g. di gioia ] ▶◀ andare in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32imbaldanzire — /imbaldan tsire/ [der. di baldanza, col pref. in 1] (io imbaldanzisco, tu imbaldanzisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [prendere baldanza, diventare baldanzoso] ▶◀ animarsi, entusiasmarsi, (iron.) ringalluzzirsi. ↑ esaltarsi. ◀▶ abbattersi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33inebriare — /ine brjare/ (meno com. inebbriare) [dal lat. inebriare, der. di ebrius ubriaco , col pref. in in 1 ] (io inébrio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [di alcolici, causare uno stato di ebbrezza: un vino che inebria ] ▶◀ (fam.) inciuccare, (pop.) sborniare …

    Enciclopedia Italiana

  • 34infatuare — [dal lat. infatuare rendere balordo; stordire , der. di fatuus fatuo, sciocco , col pref. in in 1 ] (io infàtuo, ecc.). ■ v. tr. [suscitare in altri un entusiasmo eccessivo per qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: sono stati gli amici a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35infervorare — [der. di fervore, col pref. in 1] (io infervóro, o infèrvoro, ecc.). ■ v. tr. [suscitare una forte partecipazione emotiva: i. la folla, gli animi ] ▶◀ accendere, eccitare, elettrizzare, entusiasmare, galvanizzare, incendiare, infiammare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36innamorare — [der. di amore, col pref. in 1] (io innamóro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [accendere di amore] ▶◀ (lett.) invaghire. ◀▶ disamorare, disinnamorare. 2. (estens.) [rallegrare fortemente l animo, anche assol.: uno spettacolo che innamora ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37rattristare — [der. di attristare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. [far diventare triste: le tue parole mi hanno rattristato ] ▶◀ abbattere, amareggiare, (lett.) attristare, avvilire, (fam.) buttare giù, (lett.) contristare, crucciare, demoralizzare, deprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38scaldare — [lat. tardo excaldare, mettere nell acqua calda ]. ■ v. tr. 1. [rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l acqua ] ▶◀ (non com.) incalorire, riscaldare. ↓ [spec. riferito a cibi o bevande] intiepidire, [spec. riferito a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39scatenare — [der. di catena, col pref. s (nel sign. 3)] (io scaténo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [liberare un animale (o anche una persona) dalle catene: s. un cane ] ▶◀ (non com.) sferrare. ‖ sganciare. ◀▶ incatenare. 2. (fig.) a. [dare libero corso a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sconfortare — [der. di confortare, col pref. s (nelsign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [fare perdere il coraggio o la forza d animo: l ambiente ostile aveva finito per sconfortarlo ] ▶◀ abbattere, affliggere, amareggiare, avvilire, (fam.) buttare giù,… …

    Enciclopedia Italiana