entusiasmarsi

  • 21andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 22appassionare — [der. di passione, col pref. a 1] (io appassióno, ecc.). ■ v. tr. [suscitare passione, vivo interesse e sim.] ▶◀ avvincere, coinvolgere, entusiasmare, esaltare, infervorare. ↑ infiammare, rapire, trascinare. ↓ interessare, intrigare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23demoralizzare — /demorali dz:are/ [dal fr. démoraliser, der. di moral morale (agg.) ]. ■ v. tr. 1. [far perdere il morale, la forza d animo] ▶◀ abbattere, avvilire, (fam.) buttare giù, deprimere, prostrare, scoraggiare. ↓ immalinconire, intristire, rattristare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24entusiasmare — /entuzja zmare/ [der. di entusiasmo ]. ■ v. tr. [destare entusiasmo] ▶◀ accendere, appassionare, eccitare, elettrizzare, esaltare, estasiare, galvanizzare, infervorare, infiammare, rapire, scaldare, trascinare. ↑ mandare in visibilio, travolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 25esaltare — /ezal tare/ (ant. essaltare) [dal lat. exaltare innalzare , der. di altus alto ]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [portare a una suprema dignità: e. qualcuno al pontificato ] ▶◀ elevare, innalzare. ◀▶ destituire, esautorare. b. [attribuire onore e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26estasi — / ɛstazi/ s.f. [dal lat. tardo ecstăsis, gr. ékstasis turbamento o stato di stupore della mente ]. 1. (relig.) [perdita di coscienza, che in talune religioni, anche primitive, viene considerato come grado sommo di identificazione con il divino: l …

    Enciclopedia Italiana

  • 27estasiare — /esta zjare/ [der. di estasi, sul modello del fr. (s  )extasier ]. ■ v. tr. [mandare in estasi: un attrice che estasiava gli spettatori ] ▶◀ entusiasmare, incantare, rapire. ‖ affascinare, ammaliare. ■ estasiarsi v. intr. pron. [andare in estasi …

    Enciclopedia Italiana

  • 28esultare — /ezul tare/ v. intr. [dal lat. exsultare, der. di saltare saltare , col pref. ex  ] (aus. avere ). [provare grande allegrezza: esultò alla notizia ] ▶◀ giubilare, (non com.) raggiare, tripudiare. ↓ gioire, (scherz.) gongolare, rallegrarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29galvanizzare — /galvani dz:are/ [der. di galvanico, dal nome dello scienziato bolognese L. Galvani (1737 1798)]. ■ v. tr. 1. (med.) [stimolare un organo tramite l applicazione di corrente galvanica]. 2. (fig.) [infondere entusiasmo ed energia: g. il pubblico ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… …

    Enciclopedia Italiana