entrate ed uscite

  • 21regolatore — re·go·la·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che regola, che ha la funzione, lo scopo di regolare: azione regolatrice, principio regolatore 2. s.m. TS tecn. dispositivo automatico o a comando esterno che serve a regolare il funzionamento di un meccanismo …

    Dizionario italiano

  • 22rubrica — ru·brì·ca, rù·bri·ca s.f. 1a. TS bibliol., codicol. ocra rossa che serviva per tingere l asticella centrale dei volumi, la custodia e la membrana pendente dei rotoli, e per scrivere le prime lettere, i titoli, le segnature e i richiami 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 23uguagliarsi — u·gua·gliàr·si v.pronom.intr. CO 1. considerarsi alla pari, mettersi allo stesso livello: uguagliarsi a, con qcn. 2. rec., essere uguali, pareggiarsi: le entrate e le uscite si uguagliano {{line}} {{/line}} VARIANTI: eguagliarsi …

    Dizionario italiano

  • 24bilancia — {{hw}}{{bilancia (1)}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Strumento a due bracci uguali con due piatti o coppe, che serve a misurare l uguaglianza o la differenza di peso dei corpi posti sui piatti: bilancia per analisi chimiche | Bilancia automatica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25bilancio — {{hw}}{{bilancio}}{{/hw}}s. m. 1 Conteggio delle entrate e delle uscite in un azienda | Prospetto che illustra la composizione del capitale e il correlativo reddito di un azienda alla fine dell esercizio | Bilancio preventivo, compilato prima che …

    Enciclopedia di italiano

  • 26brogliaccio — {{hw}}{{brogliaccio}}{{/hw}}s. m. 1 Registro di prima nota delle entrate e delle uscite di un amministrazione. 2 Scartafaccio | Diario …

    Enciclopedia di italiano

  • 27cassa — {{hw}}{{cassa}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore parallelepipedo, realizzato in vario materiale, impiegato per la spedizione e il trasporto di merce: cassa di legno | Cassa da morto, feretro. 2 (est.) Quantità di roba contenuta in una cassa: una cassa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28conteggio — {{hw}}{{conteggio}}{{/hw}}s. m. 1 Computo, calcolo, conto, spec. per un fine determinato: conteggio delle entrate e delle uscite | Conteggio alla rovescia, conto alla rovescia (V. conto). 2 Nella lotta e nel pugilato, controllo di dieci secondi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29livellare (1) — {{hw}}{{livellare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io livello ) Ridurre allo stesso livello (anche fig.): livellare un terreno; livellare le entrate e le uscite; SIN. Pareggiare. B v. intr. pron. Disporsi a uno stesso livello (anche fig.). livellare (2)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30movimento — {{hw}}{{movimento}}{{/hw}}s. m. 1 Il muovere, il muoversi: fare un movimento con le braccia; essere impedito nel movimento | Condizione di ciò che è tolto dallo stato di quiete, si sposta da un luogo a un altro e sim.: mettere qlco. in movimento… …

    Enciclopedia di italiano