entrare in vigore

  • 1entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! …

    Dizionario italiano

  • 2entrare — {{hw}}{{entrare}}{{/hw}}v. intr.  (io entro ; aus. essere ) 1 Andare all interno di un luogo o di un ambiente: entrare in casa; entrare dalla porta, per la finestra, attraverso il giardino | Entrare in acqua, immergersi | Entrare in scena, detto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3entrare — v. intr. 1. introdursi, immettersi, accedere, andar dentro, addentrarsi, avanzarsi, penetrare, insinuarsi, cacciarsi, ficcarsi, inserirsi, infilarsi, intrufolarsi □ (fig.) immischiarsi, intromettersi, interferire, impicciarsi, ingerirsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4vigore — /vi gore/ s.m. [dal lat. vigor oris, der. di vigēre aver vigore ]. 1. a. [capacità di vivere e di svilupparsi propria dell organismo animale o umano, anche fig.: un uomo ancora nel pieno del suo v. ; il v. del suo ingegno è noto ] ▶◀ energia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5vigore — {{hw}}{{vigore}}{{/hw}}s. m. 1 Forza vitale propria di ogni organismo vivente. 2 (est., fig.) Energia, nerbo, potenza, vivacità: il vigore dell ingegno, della mente. 3 (dir.) Efficacia, validità di un atto normativo: vigore della legge; entrare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6decorrere — de·cór·re·re v.intr. (io decórro; essere) CO 1. di tempo, trascorrere, passare: è decorso un anno dall inizio del contratto, lasciare decorrere un certo periodo di tempo 2. avere effetto, cominciare a essere computato o applicato: quantificare… …

    Dizionario italiano

  • 7decorrere — /de kor:ere/ v. intr. [dal lat. decurrĕre correr via, scorrere ] (coniug. come correre ; aus. essere ). 1. (burocr.) [di un periodo di tempo, trascorrere a partire da un dato momento che funge da punto di riferimento: è decorso un secolo dalla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8decadere — v. intr. (anche fig.) andare in disuso, andare in decadenza □ declinare, tramontare, degenerare, scadere, rovinare, deperire, sfiorire, svigorirsi, invecchiare, imbarbarirsi CONTR. entrare in vigore □ conservarsi, resistere □ avanzare, progredire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9calore — ca·ló·re s.m. 1a. AU l energia prodotta da fonti naturali o artificiali, avente la proprietà di riscaldare i corpi e di variarne lo stato fisico: il calore del fuoco, del sole, del termosifone | la sensazione fisica determinata da tale energia:… …

    Dizionario italiano

  • 10riaccendersi — ri·ac·cèn·der·si v.pronom.intr. (io mi riaccèndo) CO 1a. accendersi di nuovo 1b. entrare nuovamente in funzione: l impianto di riscaldamento si è riacceso | illuminarsi nuovamente: si è riaccesa la spia dell olio 2. fig., di un sentimento, una… …

    Dizionario italiano