entita

  • 61combattimento — com·bat·ti·mén·to s.m. 1. AU il combattere e il suo risultato; azione offensiva o difensiva, durante una battaglia limitata nel tempo, nello spazio e nell entità delle forze contrapposte: combattimento aspro, combattimento improvviso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 62comparazione — com·pa·ra·zió·ne s.f. 1. CO il comparare e il suo risultato: devo fare una comparazione tra i due testi Sinonimi: accostamento, confronto, equiparazione, paragone, raffronto. 2. TS gramm. figura retorica analoga al paragone, ma in genere più… …

    Dizionario italiano

  • 63conformità — con·for·mi·tà s.f.inv. 1. CO l essere conforme ad altra cosa o entità, somiglianza: conformità di un ritratto al vero | corrispondenza, accordo: conformità di idee, di opinioni Sinonimi: corrispondenza, fedeltà, somiglianza | accordo, affinità,… …

    Dizionario italiano

  • 64coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …

    Dizionario italiano

  • 65costruzione — co·stru·zió·ne s.f. FO 1a. il costruire; edificazione, fabbricazione: la costruzione di una strada, di un ponte, di un palazzo, di un mobile, in via di costruzione | modo in cui qcs. è costruito: mobile di solida, robusta costruzione | al pl.,… …

    Dizionario italiano

  • 66danno — dàn·no s.m. 1a. FO effetto negativo di un fatto o di un azione subito da persone, cose concrete, entità astratte: fare, recare danno a qcn., causare un danno, subire un danno, il tuo comportamento mi reca danno; i danni della grandine, della… …

    Dizionario italiano

  • 67denotazione — de·no·ta·zió·ne s.f. 1. CO atto del denotare, dell indicare qcs. o qcn. attraverso segni esteriori 2. TS log. proprietà di un termine di indicare estensivamente l intera classe di persone o cose cui il termine stesso si riferisce Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 68dialettizzare — 1di·a·let·tiz·zà·re v.tr. BU dialettalizzare {{line}} {{/line}} DATA: 1966. 2di·a·let·tiz·zà·re v.tr. TS filos. mettere due entità o due concetti in un rapporto dialettico, di opposizione dinamica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 69disabile — di·sà·bi·le agg., s.m. e f. 1. agg. BU non abile 2. agg., s.m. e f. CO TS med., burocr. che, chi è affetto da minorazione fisica di lieve entità; handicappato: soggetto disabile {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di abile con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 70dosso — dòs·so s.m. 1. LE schiena: voltato subito il dosso (Leopardi) | dorso: coi dossi delle man facendo insegna (Dante) 2. LE prominenza, cima, sommità di un rilievo e sim.: montare al dosso | de l arco, ove lo scoglio più sovrasta (Dante) 3. TS geogr …

    Dizionario italiano