entita

  • 101limma — lìm·ma s.m. TS mus. piccolo intervallo risultante dalla differenza matematica fra due intervalli di maggiore entità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1591. ETIMO: dal lat. tardo līmma(m), der. del gr. leîmma resto …

    Dizionario italiano

  • 102malaticcio — ma·la·tìc·cio agg. CO 1. soggetto a frequenti malattie, cagionevole di salute; gracile, debole: un bambino malaticcio | non ben sano, affetto da una malattia di lieve entità: sono mesi che è malaticcio Sinonimi: cagionevole; debole. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 103malinteso — ma·lin·té·so agg., s.m. 1a. agg. AD interpretato in modo erroneo, arbitrario o inopportuno: per un malinteso senso del dovere non si fa mai aiutare 1b. agg. OB di qcn., che non ha capito bene 2. AD s.m., equivoco di piccola entità derivante dall… …

    Dizionario italiano

  • 104materializzarsi — ma·te·ria·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. assumere forma e natura reale, materiale, corporea, spec. con riferimento a entità trascendenti o soprannaturali | scherz., presentarsi, comparire di colpo e inaspettatamente: si è materializzato come per …

    Dizionario italiano

  • 105materializzazione — ma·te·ria·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il materializzare, il materializzarsi e il loro risultato 2. TS fis. secondo la teoria della relatività, trasformazione di energia in materia sulla base dell equivalenza tra massa ed energia 3. TS occult.… …

    Dizionario italiano

  • 106meccanicismo — mec·ca·ni·cì·smo s.m. 1. TS filos. concezione filosofica che spiega le proprietà degli oggetti e ogni aspetto della realtà naturale e storica mediante le sole leggi della materia e del movimento, negando la presenza di un entità superiore… …

    Dizionario italiano

  • 107meno — mé·no avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. in minore quantità, in minor misura o grado; forma il comparativo di minoranza, anche con il secondo termine sottinteso: Carlo è meno intelligente di Marco, questo problema è meno… …

    Dizionario italiano

  • 108microtrauma — mi·cro·tràu·ma s.m. TS med. trauma di entità trascurabile che provoca lesioni microscopiche ma che, se ripetuto con una certa continuità, può dare luogo ad affezioni professionali che sono oggetto di studio nella moderna medicina del lavoro… …

    Dizionario italiano

  • 109migrazione — mi·gra·zió·ne s.f. 1. CO il migrare e il suo risultato Sinonimi: 1esodo. 2a. TS antrop. spostamento da un luogo a un altro di un popolo, di una nazione, di una tribù alla ricerca di migliori condizioni di vita 2b. TS sociol. emigrazione,… …

    Dizionario italiano

  • 110ministra — mi·nì·stra s.f. 1. BU spreg. o scherz., ministressa 2a. LE sacerdotessa di un culto pagano, destinata al servizio del tempio di una divinità: l armonia della bellezza e il vivo | spirar de vezzi nelle tre ministre (Foscolo) 2b. LE entità astratta …

    Dizionario italiano