ente geometrico

  • 11linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 12orientamento — o·rien·ta·mén·to s.m. AU 1. l orientare, l orientarsi e il loro risultato; posizione di qcs. rispetto a un determinato punto di riferimento: l edificio ha un orientamento a occidente, orientamento di una nave rispetto alla costa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 13orientato — o·rien·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → orientare, orientarsi 2. agg. TS geom. di ente geometrico, che è caratterizzato da un verso: piano orientato; retta orientata, per la quale è stato fissato un verso di percorrenza 3. agg. TS mineral.… …

    Dizionario italiano

  • 14sghembo — sghém·bo agg., avv. 1. agg. BU non diritto, che ha un andamento tortuoso, irregolare: un sentiero sghembo 2. agg. CO storto, disposto obliquamente; non perpendicolare né parallelo rispetto a un piano, a una linea, a una direzione: una riga… …

    Dizionario italiano

  • 15superficie — su·per·fì·cie s.f. FO 1a. parte esterna di un corpo che lo delimita rispetto allo spazio circostante: la superficie di un tavolo, di una parete, di un foglio, di una lastra, di una lente; superficie interna, esterna di un vaso, di una conduttura; …

    Dizionario italiano

  • 16unidimensionale — u·ni·di·men·sio·nà·le agg. 1. CO che ha una sola dimensione 2. TS geom. di ente geometrico a una sola dimensione, come le rette, le curve e sim. 3. TS fis. di problema risolvibile mediante un equazione a una sola variabile 4. TS filos., sociol.… …

    Dizionario italiano

  • 17unilatero — u·ni·là·te·ro agg. 1. BU che ha un solo lato 2. TS geom. di ente geometrico spaziale a una sola faccia Sinonimi: unilaterale. {{line}} {{/line}} DATA: 1961. ETIMO: comp. di uni e latero …

    Dizionario italiano

  • 18varietà — 1va·rie·tà s.f.inv. AU 1. l essere vario; molteplicità, diversità di aspetti con cui una medesima cosa si presenta: la varietà di un paesaggio, varietà di stile Sinonimi: diversità, eterogeneità. Contrari: omogeneità, uniformità. 2. diversità di… …

    Dizionario italiano

  • 19vettore — vet·tó·re s.m., agg. 1. s.m. TS fis., mat. ente geometrico che rappresenta una grandezza individuata da un valore numerico, da una direzione e da un verso e che è indicato con un segmento orientato avente lunghezza proporzionale al valore… …

    Dizionario italiano

  • 20superficie — {{hw}}{{superficie}}{{/hw}}, (evit.) superfice s. f.  (pl. superfici  o superficie ) 1 Ente geometrico che delimita un corpo: la superficie di un muro, di uno specchio | Superficie del mare o di altre distese di acque: restare in –s. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano