emittente

  • 91obbligazioni domestiche —   Obbligazioni emesse sul mercato domestico dell emittente o del compratore …

    Glossario di economia e finanza

  • 92offerta competitiva —   Eng. competitive bid   Si utilizza di solito per la sottoscrizione di titoli e consiste nella presentazione delle offerte per la conclusione di un affare tramite l invio di un plico sigillato. L emittente dopo avere esaminato le proposte… …

    Glossario di economia e finanza

  • 93periodo di black out —   Il periodo di black out è una prassi che prevede un periodo che segue la pubblicazione della ricerca durante il quale a una società emittente è proibita ogni azione promozionale nei confronti della quotazione …

    Glossario di economia e finanza

  • 94premio dont —   Eng. call premium   Importo che deve essere corrisposto dall acquirente di una call option per diventare titolare della stessa. In caso di rimborso anticipato, è la differenza tra prezzo di mercato valore nominale che deve essere pagato ai… …

    Glossario di economia e finanza

  • 95rating delle obbligazioni —   Eng. bond rating   Giudizio analitico che le società di analisi attribuiscono a un obbligazione, e quindi alla capacità dell emittente di rispettare gli impegni di pagamento derivanti dall emissione obbligazionaria …

    Glossario di economia e finanza

  • 96reverse convertible —   Il significato di reverse convertible è quello di titolo che conferisce al portatore il diritto di incassare alla scadenza una cedola con rendimento superiore al mercato, ovvero di ottenere il rimborso dell importo nominale o una quantità di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 97rimborsabile —   Eng. callable   Con rimborsabile o callable si descrive la facoltà riservata al emittente di un titolo di rimborsare lo stesso prima della scadenza stabilita alla emissione, pagando il prezzo di mercato con il ricarico di un premio chiamato… …

    Glossario di economia e finanza

  • 98senza rimborso anticipato —   Eng. non callable   Obbligazione non rimborsabile anticipatamente dall emittente rispetto alla data determinata dal piano di emissione del titolo …

    Glossario di economia e finanza

  • 99underwriting spread —   differenziale di emissione   Differenza di prezzo tra i titoli di nuova emissione, collocati dalle banche di investimento presso gli investitori e quello garantito dalle stesse alla società emittente. Questa differenza è il margine di guadagno… …

    Glossario di economia e finanza

  • 100valutazione —   Eng. rating   Classificazione o giudizio di un soggetto emittente valori mobiliari sui mercati finanziari internazionali che viene effettuato da un agenzia specializzata …

    Glossario di economia e finanza