emittente

  • 81differenziale di rendimento —   Eng. yield spread   Per differenziale di rendimento si intende la differenza di rendimento esistente tra due strumenti finanziari che si discostano tra loro per la qualità, la scadenza, l emittente, etc …

    Glossario di economia e finanza

  • 82emissione —   Eng. Issue   La emissione è la messa in circolazione di nuovi strumenti di pagamento o titoli di credito, come le monete. Per estensione, il termine ha assunto un accezione che indica un operazione finanziaria mediante la quale si effettua l… …

    Glossario di economia e finanza

  • 83eurobbligazioni —   obbligazioni in euro   Eng. eurobond   E una obbligazione di medio lungo termine emessa in un paese diverso da quello dell emittente, in valuta estera, collocata sul mercato finanziario europeo da consorzi di banche …

    Glossario di economia e finanza

  • 84garanzia finanziaria —   Eng. financial guarantee   Si intende il titolo obbligazionario emesso per garantire i pagamenti cedolari e di capitale provenienti da un titolo esistente. In caso di insolvenza dell emittente del titolo primitivo, il possessore sarà… …

    Glossario di economia e finanza

  • 85issue —   Emissione   Per definizione rappresenta la messa in circolazione di nuovi strumenti di pagamento o titoli di credito, come le monete. Con il corso del tempo ha assunto un accezione che indica anche un operazione finanziaria mediante la quale si …

    Glossario di economia e finanza

  • 86issuer —   Eng. Emittente   E un soggetto (impresa, governo o ente sopranazionale) che offre i propri titoli ai sottoscrittori, rendendosi garante degli obblighi derivanti dalla particolare categoria di appartenenza degli stessi …

    Glossario di economia e finanza

  • 87non rinnovabile —   Eng. no refundable   Prestito obbligazionario in cui è presente una clausola che impedisce all emittente il rinnovo. In questa maniera i possessori dei titoli sono tutelati dalla possibilità di rimborso anticipato delle obbligazioni …

    Glossario di economia e finanza

  • 88obbligazione —   Strumento di debito a lungo termine che rappresentano denaro prestato ad una società o Ente Governativo nonchè titolo di credito rappresentativo di un prestito concesso da una persona giuridica. Il portatore della obbligazione riveste la figura …

    Glossario di economia e finanza

  • 89obbligazione convertibile —   Eng. convertible bond   Obbligazione che conferisce al suo titolare la facoltà di scegliere, a scadenza, tra il rimborso di capitale e la conversione in azioni della stessa società emittente o di altra società, generalmente con un rapporto di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 90obbligazione indicizzata —   Eng. index bond   Obbligazione che paga un interesse variabile. Il tasso di interesse dipende da un tasso di riferimento ( Libor o Euribor ). Naturalmente il tasso dell obbligazione è più alto del tasso di riferimento: normalmente sarà pari al… …

    Glossario di economia e finanza