emittente

  • 71stazione — /sta tsjone/ s.f. (ant. m.) [dal lat. statio onis modo di stare; fermata, dimora, riposo ]. 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l autocorriera fa s. in tutti i paesi ] ▶◀ fermata, sosta. b. (non com.) [lo stazionare …

    Enciclopedia Italiana

  • 72trasmettitore — /trazmet:i tore/ [der. di trasmettere ]. ■ s.m. 1. (f. trice ) [chi trasmette] ▶◀ comunicatore, diffusore, propagatore. 2. (telecom.) [dispositivo, anche portatile, che trasmette segnali radio e televisivi: t. telefonico, radioelettrico ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73TV — /ti v:u/ o /ti vu/ (o tv) s.f. [sigla di t(ele )v(isione )], fam. 1. a. [complesso degli impianti e sistema televisivo: i tecnici della TV ] ▶◀ piccolo schermo, televisione. b. (estens.) [insieme di programmi televisivi: cosa danno stasera alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74accordo tra sottoscrittori —   Eng. agreement among underwriters   Significato di atto giuridico che stabilisce le condizioni di sottoscrizione di titoli, fissando competenze e responsabilità tra i partecipanti del sindacato. Nelle operazioni di collocamento di titoli di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 75ammortamento —   Eng. amortization   Ripartizione del costo di un investimento pluriennale lungo tutto il periodo di utilizzo. Con la definizione di ammortamento si definisce anche il rimborso di un prestito obbligazionario da parte dell emittente, nel rispetto …

    Glossario di economia e finanza

  • 76bond with warrant —   Trattasi di obbligazioni che incorporano un warrant, cioè una opzione di acquisto delle azioni della società emittente. A differenza delle obbligazioni convertibili, che costituiscono un unico titolo, i bond with warrant sono a tutti gli… …

    Glossario di economia e finanza

  • 77call —   opzione di acquisto   Trattasi di una opzione di acquisto: chi acquista una opzione call ha il diritto, ma non l obbligo, di acquistare a scadenza ( opzione europea ) o fino alla scadenza ( opzione americana ) un determinato titolo a un prezzo… …

    Glossario di economia e finanza

  • 78consorzio di collocamento —   Eng. underwriting   Il consorzio di collocamento è un gruppo di intermediari finanziari, bancari e non bancari, incaricato da una società emittente di distribuire sul mercato titoli di nuova emissione, o detenuti in portafoglio, allo scopo di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 79credito irrevocabile —   Il credito irrevocabile implica un impegno inderogabile della banca emittente in base al quale il suo annullamento o una sua modifica possono avvenire solo previo accordo del beneficiario …

    Glossario di economia e finanza

  • 80credit wortiness —   merito di credito   Misura della capacità di una società emittente di titoli di debito di far fronte agli impegni presi nei confronti dei creditori. In base al merito di credito viene fissato il tasso d interesse debitorio. Un indice della… …

    Glossario di economia e finanza