emissione di -i

  • 111idioglossia — i·dio·glos·sì·a s.f. TS med., psic. emissione di suoni privi di senso e inarticolati, spec. in presenza di stati confusionali e in episodi acuti di malattie mentali {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di idio e glossia …

    Dizionario italiano

  • 112immissione — im·mis·sió·ne s.f. 1. CO l immettere, l immettersi e il loro risultato: immissione di acqua in un canale, immissione di aria nei polmoni, immissione di dati in un computer Sinonimi: inserimento, inserzione, introduzione. Contrari: eliminazione,… …

    Dizionario italiano

  • 113impostazione — 1im·po·sta·zió·ne s.f. 1a. TS arch., edil. il sistemare nel luogo adatto la base di una struttura, spec. di un opera muraria: impostazione di un arco | estens., fase iniziale di costruzione di un edificio o di una sua parte: impostazione di un… …

    Dizionario italiano

  • 114incandescenza — in·can·de·scèn·za s.f. CO TS fis. emissione di luce da un corpo, causata da alta temperatura {{line}} {{/line}} DATA: 1788. ETIMO: der. del lat. incandescĕre diventare bianco, incandescente con enza, cfr. fr. incandescence …

    Dizionario italiano

  • 115ininfluente — i·nin·flu·èn·te agg. 1a. CO di qcs., che non ha influenza, importanza: particolari del tutto ininfluenti Sinonimi: insignificante, irrilevante, secondario. Contrari: capitale, determinante, fondamentale, importante, influente, rilevante. 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 116irraggiamento — ir·rag·gia·mén·to s.m. 1. CO l irraggiare, l irraggiarsi e il loro risultato 2. TS fis. emissione, propagazione di radiazioni o raggi luminosi da parte di una sorgente: irraggiamento di luce, di calore; irraggiamento termico Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 117istituto — i·sti·tù·to s.m. 1a. AU ente autonomamente organizzato che persegue scopi culturali, sociali e di pubblico interesse, e che può essere dotato di personalità giuridica pubblica e privata: istituto centrale di statistica, istituto previdenziale 1b …

    Dizionario italiano

  • 118lampeggiante — lam·peg·giàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → lampeggiare 2. s.m. CO apparecchio, dispositivo a emissione di luce intermittente, usato spec. a scopo di segnalazione …

    Dizionario italiano

  • 119leggenda — leg·gèn·da s.f. 1. TS lett. narrazione agiografica arricchita di elementi fantastici e soprannaturali, tipica spec. della letteratura medievale, destinata alla pubblica lettura a scopo edificante il giorno della festa del santo: la leggenda di… …

    Dizionario italiano

  • 120luminescenza — lu·mi·ne·scèn·za s.f. TS fis. emissione di radiazioni luminose di origine non termica {{line}} {{/line}} DATA: 1909. ETIMO: der. del lat. lumen, inis luce, lume , con escenza. POLIREMATICHE: luminescenza animale: loc.s.f. TS biol …

    Dizionario italiano