emissione acustica

  • 1voce — / votʃe/ (ant. e pop. tosc. boce) s.f. [lat. vox vōcis ]. 1. [emissione sonora tipica dell uomo: non udire v. ] ▶◀ (poet.) accento, (poet.) fiato. ‖ suono. ● Espressioni (con uso fig.): dare sulla voce (a qualcuno) ➨ ❑; dare una voce (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2articolazione — ar·ti·co·la·zió·ne s.f. 1. CO l articolare, l articolarsi e il loro risultato: l articolazione degli elementi di un congegno meccanico, l articolazione di un discorso 2. TS anat. connessione mobile di due o più segmenti di un apparato organico o… …

    Dizionario italiano

  • 3rumore — /ru more/ (ant. e lett. romore) s.m. [lat. rumor ōris ]. 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ▶◀ ‖ suono. ⇓ boato, fischio, fragore, rombo, schianto, schiamazzo,… …

    Enciclopedia Italiana