ellenistico

  • 21neopitagorismo — ne·o·pi·ta·go·rì·smo s.m. TS filos. indirizzo filosofico e religioso diffusosi tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C. nel mondo ellenistico e romano, ispirato a dottrine e opere spec. apocrife di Pitagora e dei pitagorici antichi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 22parassita — pa·ras·sì·ta agg., s.m. e f. TS stor. 1a. s.m., nell antica Grecia, funzionario del culto di alcune divinità ateniesi che partecipava alla divisione delle vittime sacrificate 1b. s.m., personaggio caratteristico della società ellenistico romana… …

    Dizionario italiano

  • 23proscenio — pro·scè·nio s.m. 1. CO TS teatr. la parte anteriore del palcoscenico, sporgente verso la sala e lasciata scoperta dal sipario Sinonimi: avanscena. 2. TS archeol. nell antico teatro greco, pedana lignea posta davanti alla scena, sulla quale… …

    Dizionario italiano

  • 24scolio — 1scò·lio s.m. TS filol. commento, chiosa che gli antichi commentatori e grammatici, spec. del tardo periodo ellenistico, usavano scrivere in margine a un testo | BU estens., nota critica, commento {{line}} {{/line}} DATA: 1611. ETIMO: dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 25alessandrino — agg. [dal lat. Alexandrinus, dal nome della città di Alessandria d Egitto]. 1. (artist., crit.) [relativo alla cultura greca fiorita dal sec. 4° al 1° a. C.] ▶◀ ellenistico. 2. (lett.) [che ostenta raffinatezza: stile a. ] ▶◀ bizantino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26gnosticismo — s.m. [der. di gnostico ]. (relig.) [complesso di dottrine iniziatiche nato in età ellenistico romana, che oppone il mondo visibile (decaduto e corrotto) a quello del bene (integro e perfetto)] ▶◀ gnosi …

    Enciclopedia Italiana

  • 27stile asiatico —    stile asiàtico    (loc.s.m.) Stile ellenistico proprio dell asiane­simo, esuberante, composito e ricco di preziosismi nelle sue manifesta­zioni formali, ed anche ampolloso …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 28stile asiano —    stile asiàtico    (loc.s.m.) Stile ellenistico proprio dell asiane­simo, esuberante, composito e ricco di preziosismi nelle sue manifesta­zioni formali, ed anche ampolloso …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 29alessandrino — alessandri/no (1) [da Alessandria d Egitto dove, dal IV al I sec. a.C., fiorì la cultura greca] agg. ellenistico □ (est.) prezioso, raffinato, decadente. alessandri/no (2) [dal poema mediev. fr. Roman d Aléxandre, dove questo verso compare per la …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30АЛЕКСАНДРИЯ — [греч. ̓Αλεξάνδρεια, араб. ], центр Александрийской Православной Церкви, второй по величине город Арабской Республики Египет, крупный морской порт на побережье Средиземного м., в зап. части дельты Нила. Площадь ок. 65 кв. км (без пригородов),… …

    Православная энциклопедия