eliminato

  • 11esuvia — e·sù·via s.f. 1. LE al pl., armi; spoglie tolte al nemico: l esuvie de suoi primi nati (Boccaccio) 2. TS zool. negli Artropodi, negli Anfibi e nei Rettili, strato superficiale del tegumento eliminato con la muta {{line}} {{/line}} VARIANTI:… …

    Dizionario italiano

  • 12feci — 1fè·ci s.f.pl. CO TS fisiol. materiale di rifiuto eliminato dall intestino, costituito da residui alimentari, da residui di secreti come bile, fermenti e sim. e da batteri Sinonimi: escremento. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1325. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 13inestirpabile — i·ne·stir·pà·bi·le agg. CO che non può essere estirpato: pianta inestirpabile | fig., che non può essere eliminato: male, vizio inestirpabile Sinonimi: ineliminabile | ineliminabile, inveterato, invincibile, radicato. Contrari: estirpabile,… …

    Dizionario italiano

  • 14malassatura — ma·las·sa·tù·ra s.f. 1. BU il malassare e il suo risultato 2. TS chim. misurazione della quantità di glutine presente in una certa quantità di farina, effettuata dopo aver eliminato l amido e altri componenti {{line}} {{/line}} DATA: 1957 …

    Dizionario italiano

  • 15nervetto — ner·vét·to s.m. 1. dim. → nervo 2. CO fam., elemento fibroso, presente nella carne macellata, spesso eliminato, prima o dopo la cottura, perché difficile da masticare Sinonimi: nervo. 3. TS gastr. al pl., piatto freddo, tipico di molte cucine… …

    Dizionario italiano

  • 16pattume — pat·tù·me s.m. 1. CO materiale di rifiuto raccolto per essere eliminato, immondizia Sinonimi: immondizia, spazzatura. 2. BU fango, melma 3. BU fig., corruzione, immoralità | insieme di persone corrotte, spregevoli 4. TS mar. miscuglio di zolfo,… …

    Dizionario italiano

  • 17radice — ra·dì·ce s.f. 1a. AU la parte della pianta infissa nel terreno: le radici sostengono la pianta e trattengono il terreno, le radici della quercia, del pioppo, è spuntata una nuova radice; radici commestibili, quelle usate nell alimentazione umana …

    Dizionario italiano

  • 18sostituibile — so·sti·tu·ì·bi·le agg. 1. CO che può essere tolto o eliminato e scambiato con un elemento analogo, o con un altra persona avente la stessa funzione, senza difficoltà o differenze apprezzabili: persona difficilmente sostituibile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 19sottolineato — sot·to·li·ne·à·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → sottolineare 2. agg. CO segnato da una o più sottolineature: un libro tutto sottolineato 3. s.m. CO parola, parte di uno scritto che è sottolineata: il sottolineato va eliminato dal testo …

    Dizionario italiano

  • 20sottomatrice — sot·to·ma·trì·ce s.f. TS mat. matrice che si ottiene dalla matrice originaria quando da quest ultima viene eliminato un certo numero di righe e di colonne {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di matrice con sotto …

    Dizionario italiano