elevare a una carica

  • 1elevare — e·le·và·re v.tr. (io elèvo, èlevo) FO 1. alzare, innalzare: elevare di un piano una casa | rivolgere in alto: elevare lo sguardo al cielo; anche fig.: elevare il pensiero a Dio Sinonimi: innalzare, sollevare. Contrari: abbassare. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 2elevare — {{hw}}{{elevare}}{{/hw}}A v. tr.  (io elevo  o elevo ) 1 Levare in alto | (fig.) Rendere migliore; SIN. Alzare, sollevare. 2 (mat.) Elevare al quadrato, al cubo, moltiplicare il numero per sé stesso rispettivamente due, tre volte. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3elevare — A v. tr. 1. levare in alto, alzare, innalzare, sollevare CONTR. abbassare, calare □ (di bandiera) ammainare 2. (un edificio, un monumento e sim.) costruire, edificare, erigere □ rialzare, soprelevare CONTR. abbattere, demolire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4elevare — [dal lat. elevare, der. di levare levare , col pref. e  ] (io elèvo, alla lat. èlevo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa più alto: e. di un piano una casa ] ▶◀ alzare, innalzare, sopraelevare. ◀▶ abbassare. b. [spostare qualcosa verso l alto …

    Enciclopedia Italiana

  • 5designare — /desi ɲare/ v. tr. [dal lat. designare, der. di signum segno ] (io designo,... noi designiamo, voi designate, e nel cong. designiamo, designiate ). 1. a. [avanzare la candidatura di una persona per una carica, un ufficio e sim., anche assol.: d.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6innalzare — /in:al tsare/ (lett. inalzare) [der. di alzare, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [portare, dirigere verso l alto: i. gli occhi al cielo ] ▶◀ alzare, elevare, (lett.) levare, sollevare, [riferito a bandiere e sim.] issare. ◀▶ abbassare, calare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7innalzare — A v. tr. 1. levare in alto, alzare, sollevare, issare, levare CONTR. abbassare, calare, tirar giù, ammainare 2. (la temperatura, il livello, ecc.) fare crescere, aumentare CONTR. fare calare, diminuire 3. (una costruzione) elevare, costruire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8elevazione — e·le·va·zió·ne s.f. 1a. CO l elevare, l elevarsi e il loro risultato | fig., innalzamento a una carica; miglioramento sociale Sinonimi: innalzamento, sollevamento. Contrari: abbassamento. 1b. BU altura, posizione elevata Sinonimi: rialzo, rilievo …

    Dizionario italiano

  • 9investire — [dal lat. investire coprire con una veste, circondare ] (io invèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere in possesso di un dominio, con la prep. di del secondo arg.: i. un vassallo d un feudo ] ▶◀ insediare, insignire. b. (estens.) [affidare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10eleggere — /e lɛdʒ:ere/ v. tr. [dal lat. eligĕre, der. di legĕre scegliere , col pref. e  ] (coniug. come leggere ). 1. [elevare a un grado, a una carica, a un pubblico ufficio attraverso elezioni, anche seguito da compl. predicativo dell oggetto: e. un… …

    Enciclopedia Italiana