elettromotrice
1elettromotrice — e·let·tro·mo·trì·ce s.f. TS ferr. locomotiva con motore elettrico {{line}} {{/line}} DATA: 1948. ETIMO: comp. di elettro e motrice …
2elettromotrice — {{hw}}{{elettromotrice}}{{/hw}}s. f. Automotrice ferroviaria azionata da motori elettrici …
3elettromotrice — pl.f. elettromotrici …
4elettromotrice — s. f. (ferr.) automotrice elettrica, locomotiva elettrica …
5Michael Faraday — auf einem etwa 1841/42 entstandenen Ölgemälde von Thomas Phillips (1770–1845). Michael Faraday (* 22. September 1791 in …
6f — 1f s.f. e m.inv. CO sesta lettera dell alfabeto, il cui nome è effe: f minuscola, F maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola fox trot | spec. maiusc., in funz. di agg.num., indica il sesto elemento di una… …
7fem — simb. TS fis. forza elettromotrice …
8flussimetro — flus·sì·me·tro s.m. 1. TS tecn. apparecchio per misurare la portata del flusso di un liquido che scorre in un condotto 2a. TS fis. qualsiasi apparecchio usato per misurare un flusso 2b. TS fis. magnetometro basato sulla forza elettromotrice… …
9forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …
10fotovoltaico — fo·to·vol·tài·co agg. TS fis. che genera forza elettromotrice in seguito ad assorbimento di luce {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di 1foto e 1voltaico …