elemento fondamentale

  • 1melodia — me·lo·dì·a s.f. CO 1. elemento fondamentale del linguaggio musicale che riguarda i vari suoni di altezza variabile, i quali, prendendo le mosse dal motivo e regolati dal ritmo, si succedono progressivamente entro una struttura unitaria, in modo… …

    Dizionario italiano

  • 2nozione — no·zió·ne s.f. CO 1a. conoscenza semplice, elementare, generale di qcs.: smarrire la nozione di ciò che è avvenuto; perdere la nozione del tempo, non accorgersi del suo trascorrere Sinonimi: cognizione, consapevolezza, coscienza, idea. 1b. spec.… …

    Dizionario italiano

  • 3base — bà·se s.f. FO 1. parte inferiore di un oggetto o una struttura, gener. con funzione di sostegno o di appoggio: base di una scultura, di un edificio, di un vaso Sinonimi: appoggio, basamento, sostegno, supporto. Contrari: apice. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 4pilastro — {{hw}}{{pilastro}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento costruttivo di pietra, mattoni, cemento armato, acciaio, di sezione generalmente quadrangolare, destinato a sostenere archi, architravi, travi e sim. 2 (fig.) Chi (o Ciò che) costituisce la base, l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5amido — à·mi·do s.m. 1. CO sostanza organica presente nei cereali impiegata per usi domestici e nell industria, spec. nella fabbricazione della colla: amido di mais, stirare una camicia con l amido 2. TS biochim. polisaccaride formato da unità di… …

    Dizionario italiano

  • 6centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 7longherina — lon·ghe·rì·na s.f. 1. TS edil., ing.civ. trave di ferro impiegata come elemento fondamentale di sostegno longitudinale nelle costruzioni edilizie, nei ponti metallici, nelle gallerie, ecc. 2. TS ferr. sostegno metallico trasversale delle rotaie… …

    Dizionario italiano

  • 8neurobalistico — neu·ro·ba·lì·sti·co agg. TS st.milit. di antica macchina da guerra, il cui meccanismo di lancio ha come elemento fondamentale una corda in tensione {{line}} {{/line}} VARIANTI: nevrobalistico. DATA: 1895. ETIMO: comp. del gr. neûron corda dell… …

    Dizionario italiano

  • 9perno — pèr·no s.m. 1a. CO asticciola di metallo, legno e sim. usata come collegamento fisso fra due elementi o parti separate: fissare i piani della mensola con perni 1b. TS mecc. organo di accoppiamento di due parti di un meccanismo tale che l una… …

    Dizionario italiano

  • 10sostanza — so·stàn·za s.f. 1. TS filos. nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare apparente delle qualità e dei fenomeni; sostanza spirituale, l anima; sostanza materiale, la materia; sostanza increata, Dio Sinonimi: sostrato, substrato.… …

    Dizionario italiano