elemento chimico

  • 71itterbio — it·tèr·bio s.m. TS chim. elemento chimico metallico del gruppo dei lantanidi, con numero atomico 70, metallo di colore grigio argento, presente in natura in alcuni minerali, usato come lega per acciai speciali (simb. Yb) {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 72ittrio — ìt·trio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 39, che allo stato puro si presenta come metallo grigio argenteo (simb. Y) {{line}} {{/line}} VARIANTI: yttrio. DATA: 1833. ETIMO: dal lat. scient. Yttrĭum, da Ytterby, v. anche …

    Dizionario italiano

  • 73lantanio — lan·tà·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, capostipite della serie dei lantanidi, con numero atomico 57, che allo stato puro si presenta come metallo duttile, di colore bianco, che si ossida rapidamente all aria, utilizzato nella… …

    Dizionario italiano

  • 74laurenzio — lau·rèn·zio s.m. TS chim. elemento chimico transuranico, con numero atomico 103, radioattivo e ottenuto artificialmente bombardando atomi di californio con nuclei di boro (simb. Lr) {{line}} {{/line}} VARIANTI: lawrencio. DATA: 1961. ETIMO: dall… …

    Dizionario italiano

  • 75legante — 1le·gàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → 1legare 2. s.m. TS edil. qualsiasi sostanza agglomerante, come ad es. la calce, il cemento e sim., usata per unire laterizi o pietre nelle opere murarie 3. s.m. TS chim. atomo o gruppo atomico che …

    Dizionario italiano

  • 76litio — lì·tio s.m. TS chim. elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, con numero atomico 3, che allo stato puro si presenta come metallo tenero di colore bianco argenteo, diffuso in natura allo stato di composto, usato in metallurgia nella… …

    Dizionario italiano

  • 77lutezio — lu·tè·zio s.m. TS chim. elemento chimico metallico della serie dei lantanidi, con numero atomico 71, presente in natura in piccolissime quantità sotto forma di ossido o di sali incolori (simb. Lu) Sinonimi: cassiopeo. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 78magnesio — ma·gnè·sio s.m. TS chim. elemento chimico metallico bivalente, con numero atomico 12, che allo stato puro si presenta come metallo leggero di colore bianco argenteo, ossidabile, diffuso in natura sotto forma di composti vari, essenziale per gli… …

    Dizionario italiano

  • 79manganese — man·ga·né·se s.m. TS chim. elemento chimico del gruppo dei metalli di transizione, con numero atomico 25 e con valenza 2,3,4,6 e 7, che allo stato puro si presenta come metallo di colore grigio, duro e fragile, usato nella preparazione di acciai… …

    Dizionario italiano

  • 80mesotorio — me·so·tò·rio s.m. TS chim. elemento chimico radioattivo derivato dal torio per emissione di particelle alfa, usato come sostituto del radio {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di meso e torio …

    Dizionario italiano