elemento chimico

  • 51carbonio — car·bò·nio s.m. TS chim. elemento chimico non metallico, con numero atomico 6, bivalente e tetravalente, diffuso in natura allo stato libero come grafite, come diamante e come costituente principale del carbone, esistente inoltre in composti… …

    Dizionario italiano

  • 52cerio — cè·rio s.m. TS chim. elemento chimico metallico appartenente alla serie dei lantanidi, con numero atomico 58, trivalente e tetravalente, presente allo stato puro in molti minerali sotto forma di metallo argenteo, duttile e malleabile, usato per… …

    Dizionario italiano

  • 53cesio — 1cè·sio s.m., agg. LE s.m., colore azzurro chiaro, celeste | agg., di tale colore: gli occhi tuoi cesii han neri cigli (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: 1540 41. ETIMO: dal lat. caesĭu(m). NOTA GRAMMATICALE: come agg. m. pl. rar. cesii.… …

    Dizionario italiano

  • 54cloro — clò·ro s.m. TS chim. elemento chimico non metallico del gruppo degli alogeni, con numero atomico 17, con diversi stati di ossidazione, che si presenta come gas di colore giallo verdastro, soffocante, solubile in acqua e presente allo stato libero …

    Dizionario italiano

  • 55cobalto — 1co·bàl·to s.m., s.m.inv. 1. s.m. TS chim. elemento chimico metallico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 27, bivalente e trivalente, che si presenta come metallo ferromagnetico di colore grigio argenteo, molto duro ma… …

    Dizionario italiano

  • 56cripto — crìp·to s.m. TS chim. elemento chimico del gruppo dei gas nobili, con numero atomico 36, che si trova in piccolissime quantità nell aria ed è utilizzato come atmosfera inerte nelle lampade a incandescenza (simb. Kr) {{line}} {{/line}} VARIANTI:… …

    Dizionario italiano

  • 57cromo — crò·mo s.m., s.m.inv. 1. s.m. CO TS chim. elemento chimico metallico appartenente al gruppo dei metalli di transizione, con numero atomico 24, bivalente, trivalente ed esavalente, che allo stato puro si presenta come un metallo grigio lucente,… …

    Dizionario italiano

  • 58curio — cù·rio s.m. TS chim. elemento chimico radioattivo artificiale della serie degli attinidi, con numero atomico 96, del quale si conoscono nove isotopi (simb. Cm) {{line}} {{/line}} DATA: 1951. ETIMO: dal lat. scient. Curĭum, nome dato nel 1944… …

    Dizionario italiano

  • 59didimio — di·dì·mio s.m. TS chim. mescolanza di due elementi delle terre rare, il neodimio e il praseodimio, erroneamente ritenuto un unico elemento chimico (simb. Di) {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. del gr. dídumos gemello con 3 io …

    Dizionario italiano

  • 60disprosio — di·sprò·sio s.m. TS chim. elemento chimico metallico del gruppo dei lantanidi, con numero atomico 66, che allo stato puro si presenta come un metallo argenteo, tenero e molto raro in natura (simb. Dy) {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano