elemento chimico

  • 31antimonio — an·ti·mò·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 51, trivalente e pentavalente, componente di diversi minerali, che si presenta allo stato puro in forma di metallo argenteo o in altre forme allotrope instabili, impiegato… …

    Dizionario italiano

  • 32argento — ar·gèn·to s.m. 1a. AU metallo prezioso di color bianco lucente, usato spec. nella fabbricazione di monete, gioielli, vasellame, ecc.: posate, monete d argento, in argento | per indicare lucentezza candida: capelli d argento | TS chim. elemento… …

    Dizionario italiano

  • 33argo — 1àr·go s.m. 1. CO solo sing., persona molto vigile, a cui non sfugge nulla | avere gli occhi di argo, avere una vista acuta; essere vigile 2. TS ornit.com. uccello (Argusianus argus) simile al pavone, con lunga coda e piumaggio bruno a macchie 3 …

    Dizionario italiano

  • 34astato — 1a·stà·to agg., s.m. 1. agg. LE armato di asta, di lancia: i suoi Circassi astati (Tasso) | s.m. TS stor. soldato armato di asta che nell esercito romano formava la seconda linea 2. agg. TS bot. di foglia, che presenta alla base lobi acuti e… …

    Dizionario italiano

  • 35attinio — at·tì·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico radioattivo trivalente, con numero atomico 89, capostipite della serie degli attinidi, ottenuto artificialmente in diverse forme isotopiche e rinvenuto in piccolissime quantità in minerali dell… …

    Dizionario italiano

  • 36attivare — at·ti·và·re v.tr. CO 1. mettere in azione, in funzione: attivare una macchina, un dispositivo | far iniziare: attivare un processo Sinonimi: accendere, attaccare, avviare, azionare, mettere in moto | avviare, mettere in moto. Contrari: 1arrestare …

    Dizionario italiano

  • 37attivazione — at·ti·va·zió·ne s.f. 1. CO l attivare, l attivarsi e il loro risultato: l attivazione di un nuovo complesso ospedaliero Sinonimi: avviamento. Contrari: 1arresto, 2blocco, disattivazione, 1fermata. 2. TS chim. procedimento con cui le molecole di… …

    Dizionario italiano

  • 38azoto — a·zò·to s.m. TS chim. elemento chimico gassoso non metallico con numero atomico 7, in grado di combinarsi in diversi stati di ossidazione, inodore, incolore, insapore, inerte, costituente principale dell aria e che entra nella composizione di… …

    Dizionario italiano

  • 39bario — bà·rio s.m. TS chim. elemento chimico metallico appartenente al gruppo dei metalli alcalino terrosi, con numero atomico 56, di colore bianco argenteo allo stato puro, presente in natura solo sotto forma di composto in minerali diversi (simb. Ba)… …

    Dizionario italiano

  • 40berillio — be·rìl·lio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 4, bivalente, di colore grigio allo stato puro, presente in natura sotto forma di composto in numerosi minerali, spec. nel berillo, usato in molte leghe per la sua leggerezza …

    Dizionario italiano