elemento chimico

  • 21scandio — scàn·dio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 21, che allo stato puro si presenta come un metallo tenero di color argenteo molto reattivo, privo di impieghi di particolare interesse (simb. Sc) {{line}} {{/line}} DATA: 1895 …

    Dizionario italiano

  • 22terbio — tèr·bio s.m. TS chim. elemento chimico metallico del gruppo dei lantanidi, con numero atomico 65, di colore argenteo, usato per il drogaggio dei semiconduttori (simb. Tb) {{line}} {{/line}} DATA: 1879. ETIMO: dal lat. scient. Terbĭum, da Ytterby …

    Dizionario italiano

  • 23molecola — {{hw}}{{molecola}}{{/hw}}s. f. 1 La più piccola parte di ogni composto o elemento chimico, costituita da atomi uguali o diversi fra loro tenuti assieme da forze di natura elettrica, capace di esistenza indipendente e nella quale si ritrovano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24peso (1) — {{hw}}{{peso (1)}{{/hw}}s. m. 1 Forza di attrazione della Terra sui corpi posti alla sua superficie, proporzionale alla loro massa, dipendente dalla latitudine e dall altezza sul livello del mare | (est.) La misura di tale forza: calcolare il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25polivalente — {{hw}}{{polivalente}}{{/hw}}agg. 1 Detto di elemento chimico che può combinarsi con uno stesso elemento in proporzioni diverse dando origine a composti diversi | Di composto che ha più gruppi funzionali: acido, alcol, ammina –p. 2 (fig.) Che vale …

    Enciclopedia di italiano

  • 26simbolo — {{hw}}{{simbolo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento materiale, oggetto, figura animale, persona e sim., considerato rappresentativo di un entità astratta: la bandiera è il simbolo della patria. 2 Nelle discipline scientifiche, espressione grafica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27uranio — {{hw}}{{uranio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, metallo radioattivo, il più pesante degli elementi naturali, dalla cui disintegrazione si ottiene tutta una serie di elementi radioattivi fra cui il radio; utilizzato come combustibile nucleare; SIMB …

    Enciclopedia di italiano

  • 28afnio — àf·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 72, che si presenta come metallo argenteo, usato in lega con il tungsteno nella fabbricazione di filamenti elettrici (simb. Hf) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 29alluminio — al·lu·mì·nio s.m. AD TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 13, trivalente e molto reattivo, esistente in natura allo stato combinato in svariati metalli e che allo stato puro si presenta come un metallo di colore bianco argenteo …

    Dizionario italiano

  • 30americio — a·me·rì·cio s.m. TS chim. elemento chimico metallico artificiale, della serie degli attinidi, con numero atomico 95, fortemente radioattivo, ottenuto per il bombardamento di uranio e plutonio (simb. Am) {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano