elemento chimico

  • 101radio — 1rà·dio s.f.inv., agg.inv. 1. s.f.inv. FO TS telecom. → 1radiofonia| agg.inv. → 1radiofonico 2. s.f.inv. FO anche con iniz. maiusc., ente statale od organizzazione privata che provvede a trasmettere radiofonicamente notizie, programmi musicali,… …

    Dizionario italiano

  • 102radon — rà·don s.m.inv. TS chim. elemento chimico del gruppo dei gas nobili originato dalla disintegrazione del radio, avente numero atomico 86 e peso atomico 222, impiegato in medicina come sorgente di radiazioni e in fisica per misurare il moto di… …

    Dizionario italiano

  • 103rame — rà·me s.m. 1. AU metallo duttile e malleabile, dal caratteristico colore rosso aranciato, utilizzato in passato per la fabbricazione di recipienti e per il conio di monete e attualmente impiegato spec. per cavi e fili elettrici in quanto buon… …

    Dizionario italiano

  • 104renio — rè·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 75, che si presenta come solido, duro, grigiastro, simile al platino, assai raro in natura, usato soprattutto in leghe che sfruttano la sua resistenza agli urti e alle altissime… …

    Dizionario italiano

  • 105ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 106rodio — 1rò·dio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, del gruppo del platino con numero atomico 45, metallo nobile di colore bianco, inattaccabile praticamente da tutti i reagenti chimici, usato nella preparazione di leghe (simb. 2Rh) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 107rubidio — ru·bì·dio s.m. TS chim. elemento chimico dei metalli alcalini, con numero atomico 37, monovalente, presente nelle acque minerali, in quelle marine, in molte piante e in tutti gli animali, che viene usato sotto forma di sali nella produzione del… …

    Dizionario italiano

  • 108samario — sa·mà·rio s.m. TS chim. elemento chimico metallico del gruppo dei lantanidi, con numero atomico 62, tipicamente trivalente, usato per leghe speciali (simb. Sm) {{line}} {{/line}} DATA: 1920. ETIMO: dal lat. scient. Samarĭum, tratto dall ingl.… …

    Dizionario italiano

  • 109semimetallo — se·mi·me·tàl·lo s.m. TS chim. elemento chimico fornito al tempo stesso di caratteristiche metalliche, quali la conducibilità elettrica, e non metalliche, quali la fragilità Sinonimi: metalloide. {{line}} {{/line}} DATA: 1760. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 110silicio — si·lì·cio s.m. TS chim. elemento chimico non metallico, con numero atomico 14, tetravalente, molto diffuso in natura come costituente di numerose rocce e minerali, impiegato nella preparazione di acciai, di materiali ceramici e in elettronica… …

    Dizionario italiano