elemento chimico

  • 11fluoro — flu·ò·ro s.m. TS chim. elemento chimico non metallico del gruppo degli alogeni, con numero atomico 9, è l elemento più reattivo che esista e si presenta sotto forma di gas di colore giallo pallido, tossico e irritante, impiegato spec. nella… …

    Dizionario italiano

  • 12francio — fràn·cio s.m. TS chim. elemento chimico radioattivo del gruppo dei metalli alcalini, con numero atomico 87, molto raro, del quale si conoscono diversi isotopi (simb. Fr) {{line}} {{/line}} DATA: 1952. ETIMO: der. di Francia, dove tale elemento è… …

    Dizionario italiano

  • 13idrogeno — i·drò·ge·no s.m. AU TS chim. elemento chimico gassoso, con numero atomico 1, il cui atomo è il più semplice esistente essendo formato da un protone e da un elettrone, con altri due isotopi contenenti rispettivamente uno e due neutroni nel nucleo… …

    Dizionario italiano

  • 14iodio — iò·dio s.m. TS chim. elemento chimico non metallico del gruppo degli alogeni, di numero atomico 53, che allo stato puro si presenta come un solido cristallino di colore grigiastro, che emette vapori violetti se scaldato, presente in natura in… …

    Dizionario italiano

  • 15lantanide — lan·tà·ni·de agg., s.m. TS chim. agg., di elemento chimico del gruppo delle terre rare, che presenta caratteristiche analoghe a quelle del lantanio | s.m., ogni elemento con numero atomico compreso tra 58 e 71 {{line}} {{/line}} DATA: 1951 …

    Dizionario italiano

  • 16mercurio — mer·cù·rio s.m. CO TS chim. elemento chimico metallico, monovalente e bivalente, con numero atomico 80, che allo stato puro si presenta come un metallo liquido, pesante, mobilissimo, di colore argenteo, particolarmente sensibile alle variazioni… …

    Dizionario italiano

  • 17palladio — 1pal·là·dio s.m. 1. TS stor., mitol. raffigurazione scultorea o pittorica della dea greca Pallade Atena, venerata come protettrice della casa e della città 2. BU lett., fig., difesa, garanzia, tutela {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 18polonio — po·lò·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico radioattivo, con numero atomico 84, presente in piccolissime quantità nei minerali di uranio, usato nella preparazione di sorgenti di neutroni, di pile fotoelettriche (simb. Po) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 19radioelemento — ra·dio·e·le·mén·to s.m. TS chim. 1. qualsiasi elemento chimico che presenti radioattività naturale o artificiale 2. impropr., isotopo radioattivo {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: comp. di 1radio ed elemento …

    Dizionario italiano

  • 20rutenio — ru·tè·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico del gruppo degli elementi di transizione, con numero atomico 84, molto raro, che si presenta come metallo duro e fragile, di colore grigio scuro in polvere e bianco argento in masse compatte,… …

    Dizionario italiano