egemonia

  • 51egemonico — /edʒe mɔniko/ agg. [dal gr. hēgemonikós ] (pl. m. ci ). [che costituisce o esercita egemonia] ▶◀ e ◀▶ [➨ egemone agg.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 52egemonizzare — /edʒemoni dz:are/ v. tr. [der. di egemonia ]. [ridurre qualcuno o qualcosa in proprio potere: e. un assemblea ] ▶◀ dominare, predominare (su), prevalere (su), sovrastare. ◀▶ dipendere (da), soggiacere (a). ↑ soccombere (a) …

    Enciclopedia Italiana

  • 53leadership — / li:dəʃip/, it. / liderʃip/ s. ingl. [comp. di leader capo, guida e ship, terminazione che esprime condizione, ufficio e sim.], usato in ital. al femm. 1. (giorn., polit.) [funzione e attività di guida, anche carismatica, di un gruppo o un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54predominio — /predo minjo/ s.m. [der. di predominare, sul modello di dominio ]. [il fatto di predominare e il suo risultato: avere, perdere il p. ; p. della ragione ; p. politico ] ▶◀ comando, dominio, egemonia, supremazia. ‖ preponderanza, primato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55preponderanza — /preponde rantsa/ s.f. [der. di preponderante ]. 1. [l essere superiore dal punto di vista quantitativo: una p. di voti favorevoli alla mozione ] ▶◀ maggioranza, prevalenza. ◀▶ minoranza. 2. [l essere predominante su altri: p. commerciale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56prevalenza — /preva lɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo praevalentia, der. di praevalens entis, part. pres. di praevalēre prevalere ]. 1. [l essere superiore dal punto di vista quantitativo: una p. di voti favorevoli alla mozione ] ▶◀ maggioranza, preponderanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57signoria — /siɲo ria/ (ant. segnoria) s.f. [der. di signore ]. 1. [potere politico assoluto esercitato su un certo territorio: la s. aragonese in Sicilia e in Sardegna ] ▶◀ dominazione, dominio, egemonia, predominio, supremazia. 2. (estens., lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sovranità — s.f. [der. di sovrano ]. 1. (polit.) [potere di chi è sovrano: esercitare la propria s. su un territorio ] ▶◀ ⇑ autorità, diritto. 2. (fig.) [condizione di ciò che è superiore: la s. dello spirito sulla materia ] ▶◀ dominio, predominio, primato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59supremazia — /suprema tsia/ s.f. [dal fr. suprématie, ingl. supremacy, der. di supreme supremo ]. [potere incontrastato in un determinato settore: s. economica ] ▶◀ dominio, egemonia, predominio, preminenza, primato, (lett.) primazìa, superiorità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60egemonio — pl.m. egemoni sing.f. egemonia pl.f. egemonie …

    Dizionario dei sinonimi e contrari