edificio e luogo di culto

  • 1luogo — luò·go s.m. FO 1. porzione di spazio delimitata idealmente o materialmente: gli infiniti luoghi dell universo, i luoghi in cui vaga la mente Sinonimi: dove, parte, 1posto. 2. parte determinata e limitata della superficie terrestre, regione: un… …

    Dizionario italiano

  • 2moschea — {{hw}}{{moschea}}{{/hw}}s. f. Luogo di adorazione, casa di culto, edificio sacro dell Islam. ETIMOLOGIA: dallo spagn. mesquita, deriv. dall arabo masgid ‘luogo di culto’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 3chiesa — chiè·sa s.f. FO 1a. spec. con iniz. maiusc., comunità dei fedeli che professano una delle confessioni cristiane: la C. cattolica apostolica romana; C. protestante, C. anglicana, C. luterana, C. evangelica, C. metodista, C. valdese | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 4chiesa — / kjɛza/ s.f. [lat. ecclesia riunione dei fedeli; luogo di culto , dal gr. tardo ekklēsía id. (nel gr. class. ekklēsía significa adunanza, assemblea )]. 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani di una medesima confessione: c. ortodossa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sacello — sa·cèl·lo s.m. 1. TS stor. in Roma antica, piccola area recintata intorno a un altare consacrato a una divinità protettrice | estens., luogo di culto 2. TS arch. nell architettura sacra cristiana, cappella isolata o inclusa in un edificio… …

    Dizionario italiano

  • 6sconsacrazione — scon·sa·cra·zió·ne s.f. 1. CO TS lit. lo sconsacrare e il suo risultato; atto con cui l autorità religiosa priva un edificio della prerogativa di essere luogo di culto Contrari: consacrazione. 2. BU dissacrazione {{line}} {{/line}} DATA: 1940 …

    Dizionario italiano

  • 7tempio — tèm·pio, tém·pio s.m. 1a. CO nell antichità e in alcune religioni orientali, edificio consacrato al culto di una o più divinità, di cui è considerato per lo più la dimora: i templi egiziani, greci, il tempio di Giove a Olimpia Sinonimi: templo.… …

    Dizionario italiano

  • 8tempio — / tɛmpjo/ (ant. templo) s.m. [dal lat. templum, da una radice affine al gr. témenos recinto sacro ] (pl. templi, non com. tempi ). 1. a. (relig., archit.) [edificio consacrato al culto di una divinità: il t. di Giove ] ▶◀ (lett.) delubro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9cappella — 1cap·pèl·la s.f. AU 1a. piccola costruzione dedicata al culto, vicina o annessa a un altro edificio sacro o profano 1b. in una chiesa, nicchia di grandi dimensioni ricavata lungo il perimetro delle navate laterali contenente un altare minore o… …

    Dizionario italiano

  • 10dedicazione — de·di·ca·zió·ne s.f. CO 1. il dedicare e il suo risultato; cerimonia con cui si consacra al culto un luogo sacro o si intitola a qcn. un monumento, una via o sim. Sinonimi: consacrazione. 2. festività in cui si celebra l anniversario della… …

    Dizionario italiano