edifici

  • 31Jaume Torres i Grau — (* 1879 in Barcelona; † 1945 in Barcelona) war ein katalanischer Architekt des Modernisme und des Noucentisme. Er ist ein Bruder des Architekten Raimon Torres i Grau, und Onkel des Architekten Josep Torres i Clavé. Inhaltsverzeichnis 1… …

    Deutsch Wikipedia

  • 32Liste der Gebäude in Regio IV (Ostia) — Liste der Bauten in der Regio IV der antiken römischen Stadt Ostia. Die Namen werden in italienisch wiedergegeben; viele Bauten haben keinen eigenen Namen und werden in der Literatur nur als Caseggiato oder Edificio (Gebäude, Bau) benannt. Hier… …

    Deutsch Wikipedia

  • 33castello — ca·stèl·lo s.m. AU 1a. complesso di edifici fortificati, munito di mura e di torri, eretto come dimora dei signori feudali e a scopo difensivo | estens., rocca, fortezza Sinonimi: 1maniero. 1b. estens., spec. con riferimento a edifici al di fuori …

    Dizionario italiano

  • 34cortile — cor·tì·le s.m. AU 1. area scoperta situata nella parte opposta alla facciata di un edificio, o interna a esso, o compresa tra più edifici, che ha spec. la funzione di dare luce e aria agli ambienti che non si affacciano sulla strada: cortile… …

    Dizionario italiano

  • 35doccione — doc·ció·ne s.m. 1a. TS arch. negli edifici antichi, bocca di scarico di una grondaia costituita da un tubo o da un canaletto sporgente verso l esterno, talora decorato con figure fantastiche o mostruose 1b. TS edil. negli edifici moderni, tubo… …

    Dizionario italiano

  • 36lesionare — le·sio·nà·re v.tr. (io lesióno) CO danneggiare, causando lesioni, spec. edifici, costruzioni e sim.: il sisma ha lesionato molti edifici {{line}} {{/line}} DATA: 1876 …

    Dizionario italiano

  • 37residenziale — re·si·den·zià·le agg. 1. CO di residenza, destinata ad abitazione: edifici residenziali | centro, complesso, quartiere, zona residenziale, insieme di edifici adibiti ad abitazione, per lo più omogenei quanto a comfort e caratteristiche… …

    Dizionario italiano

  • 38sabotaggio — sa·bo·tàg·gio s.m. 1. TS dir. reato commesso da chi in un azienda danneggia impianti di produzione, edifici, macchinari, ecc., destinati al normale svolgimento del lavoro o compie azioni di rappresaglia nei confronti del datore di lavoro 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 39stabilimento — sta·bi·li·mén·to s.m. 1a. BU lo stabilire, lo stabilirsi, l essere stabilito Sinonimi: costituzione, fondazione, instaurazione, istituzione. 1b. BU consolidamento, rafforzamento | fermo proposito, decisione 1c. TS dir.intern. atto mediante il… …

    Dizionario italiano

  • 40città — {{hw}}{{città}}{{/hw}}s. f. 1 Centro di vita sociale, notevole sia per il numero degli abitanti sia per la capacità di adempiere molteplici funzioni economiche, politiche, culturali, religiose e sim.: le strade, i monumenti della –c; il centro… …

    Enciclopedia di italiano