eccitabilità

  • 1eccitabilità — s.f. [der. di eccitabile ]. [facilità ad agitarsi o a innervosirsi] ▶◀ impulsività, irascibilità, irrequietezza, irritabilità, istintività. ↑ focosità, impetuosità, irruenza, veemenza. ◀▶ autocontrollo, calma, controllo, flemma, placidità, self… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2eccitabilità — ec·ci·ta·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere eccitabile: eccitabilità della fantasia, della mente; emotività, sensibilità: persona di grande eccitabilità Sinonimi: impressionabilità; sensibilità. Contrari: freddezza, impassibilità, imperturbabilità …

    Dizionario italiano

  • 3eccitabilità — {{hw}}{{eccitabilità}}{{/hw}}s. f. Facilità a eccitarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 4eccitabilità — s. f. emotività, impressionabilità, sensibilità □ impulsività, irritabilità, nervosismo, nevrastenia CONTR. apatia, insensibilità, impassibilità, freddezza □ calma, tranquillità, flemma, paciosità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5batmotropo — bat·mò·tro·po agg. TS med. 1. spec. di stimolo o farmaco, che modula l eccitabilità delle fibre muscolari, spec. del tessuto cardiaco 2. relativo all attitudine del miocardio di reagire a uno stimolo contraendosi: capacità, funzione batmotropa… …

    Dizionario italiano

  • 6betabloccante — be·ta·bloc·càn·te agg. TS farm. di sostanza o di farmaco, che frena l eccitabilità di particolari recettori (recettori beta), limitando gli effetti dell adrenalina; anche s.m. Contrari: betamimetico, betastimolante. {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano

  • 7convulsivante — con·vul·si·vàn·te agg., s.m. TS farm. 1. agg., di medicamento che provoca convulsioni 2. s.m., sostanza che stimola l eccitabilità del sistema nervoso e provoca manifestazioni convulsive come effetto collaterale {{line}} {{/line}} DATA: 1939 …

    Dizionario italiano

  • 8emotività — e·mo·ti·vi·tà s.f.inv. CO 1. capacità di provare emozioni 2. estens., facilità a impressionarsi, a commuoversi Sinonimi: eccitabilità, emozionabilità, impressionabilità, ipersensibilità. Contrari: impassibilità, imperturbabilità, inalterabilità.… …

    Dizionario italiano

  • 9eretismo — e·re·tì·smo s.m. TS med. eccessiva irritabilità o eccitabilità di un organo o dell intero organismo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1803. ETIMO: dal gr. erethismós, der. di erethízō irrito …

    Dizionario italiano

  • 10guanidina — gua·ni·dì·na s.f. TS biochim. 1. composto organico azotato presente in molti organismi animali e vegetali, usato nella sintesi di prodotti farmaceutici, coloranti ed esplosivi e in terapia, per aumentare l eccitabilità nervosa e diminuire la… …

    Dizionario italiano