eccedenza

  • 41profitto — {{hw}}{{profitto}}{{/hw}}s. m. 1 Utile, vantaggio, giovamento materiale o spirituale: trarre profitto da una cura | (fig.) Mettere qlco. a –p, utilizzarlo razionalmente; SIN. Frutto, guadagno. 2 (fig.) Progresso in un campo del sapere, in un arte …

    Enciclopedia di italiano

  • 42sottoproduzione — {{hw}}{{sottoproduzione}}{{/hw}}s. f. Eccedenza della domanda sull offerta effettiva nel mercato di un dato bene …

    Enciclopedia di italiano

  • 43sovrapproduzione — {{hw}}{{sovrapproduzione}}{{/hw}}s. f. Eccedenza dell offerta sulla domanda effettiva nel mercato di un dato bene …

    Enciclopedia di italiano

  • 44supero (1) — {{hw}}{{supero (1)}{{/hw}}A agg. (lett.) Posto nella parte più alta: gli dei superi. B s. m.  al pl. Nella mitologia greco romana, dei del cielo, opposti agli Inferi. supero (2) {{hw}}{{supero (2)}{{/hw}}s. m. Avanzo, eccedenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 45abbondanza — /ab:on dantsa/ (ant. abondanza) s.f. [lat. abundantia, da abundare abbondare ]. 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di : a. di mezzi ; raccontare un fatto con a. di particolari ] ▶◀ (lett.) copia, (lett.) dovizia, larghezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46attività — s.f. [dal lat. tardo activĭtas atis ]. 1. [l essere attivo: uomo di grande a. ] ▶◀ alacrità, dinamicità, dinamismo, energia, fervore, laboriosità, operosità, vitalità. ◀▶ (lett.) accidia, fiacchezza, inattività, indolenza, ozio, pigrizia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47attivo — [dal lat. activus, der. di actus, part. pass. di agĕre fare ]. ■ agg. 1. a. [che agisce e ha il gusto di agire: un uomo molto a. ] ▶◀ alacre, dinamico, efficiente, energico, intraprendente, laborioso, operoso, solerte, vivace. ◀▶ abulico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48avanzo — /a vantso/ s.m. [der. di avanzare2]. 1. [spec. al plur., cibo avanzato: gli a. del pranzo ] ▶◀ (non com.) avanzaticcio, (spreg.) avanzume, residuo, resto, rimasuglio. ● Espressioni: fig., avanzo di galera ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: d avanzo [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49crescere — / kreʃere/ [lat. crēscĕre ] (io crésco, tu crésci, ecc.; pass. rem. crébbi, crescésti, ecc.; part. pass. cresciuto ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [assol., di persona, diventare più grande, per naturale e progressivo sviluppo: com è cresciuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50debito — debito1 / debito/ agg. [dal lat. debĭtus, part. pass. di debēre dovere ]. [richiesto dalle circostanze, dalla consuetudine o da motivi di opportunità: trattare col d. rispetto ] ▶◀ doveroso, dovuto, richiesto. ‖ adatto, adeguato, appropriato,… …

    Enciclopedia Italiana