eccéntrico

  • 61genialoide — /dʒenja lɔide/ s.m. e f. [der. di geniale, col suff. oide ]. [persona dotata d ingegno vivace, ma disorganico e incostante] ▶◀ (fam.) geniaccio, (fam.) ingegnaccio. ‖ eccentrico, originale, stravagante …

    Enciclopedia Italiana

  • 62intermedio — /inter mɛdjo/ [dal lat. intermedius ]. ■ agg. 1. [che sta in mezzo, tra due limiti di spazio o di tempo o, fig., tra due possibilità: punto i. fra gli estremi di un segmento ; soluzione i. ] ▶◀ di mezzo, mediano, medio, mezzano. ⇑ centrale.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63nonconformista — (o non conformista) [grafia unita di non conformista, dall ingl. nonconformist ] (pl. m. i ). ■ agg. [che pensa o agisce in modo non conforme ai principi, agli usi e ai comportamenti della maggioranza] ▶◀ anticonformista. ‖ eccentrico, originale …

    Enciclopedia Italiana

  • 64paradossale — agg. [der. di paradosso ]. 1. [che ha carattere di paradosso, che costituisce un paradosso: situazione p. ] ▶◀ assurdo, contraddittorio, illogico, incoerente, incongruente, insensato, irragionevole, irrazionale. ↑ folle, incredibile, inverosimile …

    Enciclopedia Italiana

  • 65pazzerello — /pats:e rɛl:o/ (region. pazzarello) [dim. di pazzo ], scherz. ■ agg. 1. [che si comporta con bizzarria, con stravaganza: un ragazzo un po p. ] ▶◀ balzano, bislacco, bizzarro, eccentrico, matto, mattoide, originale, (iperb.) pazzo, pazzoide,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66periferico — /peri fɛriko/ agg. [der. di periferia ] (pl. m. ci ). 1. [che è situato alla periferia: quartiere p. ] ▶◀ eccentrico, suburbano. ◀▶ centrale. 2. (fig.) [che divaga dal punto centrale del tema: questioni p. ] ▶◀ accessorio, marginale, secondario.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67pittoresco — /pit:o resko/ agg. [der. di pittore ] (pl. m. chi ). 1. (artist., non com.) [di opera pittorica realizzata con forti effetti chiaroscurali e che rappresenta paesaggi solitari]. 2. (estens.) a. [di paesaggio, scena, oggetto e sim., piacevolmente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68punk — /pʌŋk/, it. /pank/ s. ingl. [voce gerg. di origine incerta], usato in ital. come s.m. e agg. ■ s.m. 1. (anche f.) [seguace di un movimento giovanile caratterizzato da abbigliamento eccentrico, con abiti neri, cosparsi di spille e borchie, capelli …

    Enciclopedia Italiana

  • 69spiaggia — / spjadʒ:a/ s.f. [der. di piaggia, col pref. s  ] (nel sign. 5)] (pl. ge ). 1. (geogr.) [parte di una costa bassa costituita da materiali incoerenti (sabbia, ghiaia o sassi) provenienti da alluvioni o dall erosione di vicine coste rocciose: s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70tipo — [dal lat. typus, gr. týpos impronta; carattere, figura, modello ]. ■ s.m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ▶◀ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: un opera stampata con i t. bodoniani ]… …

    Enciclopedia Italiana