eccètera

  • 61repetita iùvant — Latino: le cose ripetute giovano. Massima latina di origine incerta che si richiama scherzosamente a proposito di un esperienza piacevole o per affermare l utilità di ribadire una raccomandazione, un consiglio, eccetera …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 62così — A avv. 1. in questo modo, in tal guisa 2. talmente, tanto 3. parimenti B in funzione di agg. tale, siffatto, simile, cosiffatto C cong. 1. tanto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 63quanto — qua/nto (1) A agg. rel. tutto quello che B pron. interr. 1. in che misura, in che quantità, in che numero 2. quanto tempo 3. (est.) quanta strada 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 64via — vi/a (1) s. f. 1. strada, viale, corso, arteria, calle, vicolo, rotabile, statale, carreggiata, contrada 2. (est.) pista, sentiero, varco, passaggio, viottolo, scorciatoia, tratturo, uscita, attraversamento 3. (anat.) canale, transito, passaggio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione