eccètera

  • 41via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42a babbo morto — Si dice di prestiti (ma anche di acquisti, eccetera), che chi ha la prospettiva di entrare in possesso di un eredità contrae con qualcuno, generalmente un usuraio, promettendo di restituire la somma avuta o di pagare la cosa acquistata quando… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 43ad honorem — (pron. ad onòrem ) Latino: ad onore. Locuzione usata a proposito di incarico o qualifica conferiti a titolo onorifico, e senza i relativi emolumenti: una presidenza onoraria, per esempio, affidata per dare lustro a un sodalizio o anche a una… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 44ad libitum — Latino: a piacere, a volontà. Riferito a cosa, azione la cui quantità o durata è lasciata alla volontà della persona interessata. La formula, spesso abbreviata in ad lib., si legge ancora talvolta nelle ricette mediche. E usata nella liturgia, ma …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 45andare in oca — Nel linguaggio familiare: essere distratto, dimenticarsi di qualcosa. Come si sa, con l eccezione delle celebri oche del Campidoglio che con il loro schiamazzo salvarono la rocca capitolina da un improvviso attacco dei Galli (390 a.C.), questo… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 46ante lìtteram — Latino: avanti lettera. Si dice di persona, o di fenomeno culturale, politico, eccetera, che ha precorso i tempi in cui si è storicamente manifestato. Lettera era chiamata l iscrizione apposta alle incisioni d arte, quale didascalia; le prove… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 47audience — (pron. òdioens ) Inglese dell aziendese ; c è qualche zelante (a sproposito) che l ha tradotto con udienza , apparentandolo ai tribunali. Il termine indica quel gruppo di persone (lettori di giornali, spettatori televisivi e cinematografici,… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 48ave, Caesar (o imperàtor), morituri te salutant! — Latino: ave, Cesare (o imperatore), quelli che vanno a morire ti salutano! Era il saluto che i gladiatori, secondo quanto riferisce lo storico Svetonio (Claudio, 21), rivolgevano all Imperatore, schierati davanti al suo palco, prima di cimentarsi …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 49braccio secolare — In senso figurato, persona di fiducia di un superiore, che esegue in sua vece compiti sgradevoli nei riguardi di altri sottoposti: annunciare provvedimenti disciplinari, eseguire licenziamenti, eccetera. Il braccio secolare era il magistrato… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 50brain-storming — (pron. bréin stòmin ) Dall inglese brain, cervello e storm, tempesta . Tecnica creativa seguita nelle grandi aziende moderne, consistente nel riunire un gruppo di persone (in genere da cinque a dodici), le quali, assistite da un moderatore e… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione