eccètera

  • 31et cætera — ⇒ET CÆTERA, ET CETERA, ET CŒTERA, ETC., loc. adv. [Au terme d une énumération, quand on ne peut ou ne veut pas l allonger; abrév. écrite etc. (v. infra ex. 2)] Et le reste, et ainsi de suite, on pourrait continuer. Et cœtera, et cœtera. Mallarmé… …

    Encyclopédie Universelle

  • 32avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 33cetera — 1cé·te·ra, cè·te·ra s.f. 1. TS mus. strumento a corde della famiglia dei liuti, con cassa a forma di pera e manico molto lungo, diffuso spec. nei secoli XVI e XVII 2. LE cetra {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08 nell accez. 2. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 34ecc. — ecc. abbr. eccetera …

    Dizionario italiano

  • 35etc. — etc. abbr., lat. et cetera, eccetera …

    Dizionario italiano

  • 36via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 37così — {{hw}}{{così}}{{/hw}}A avv. 1 In questo modo: non devi comportati –c; così va il mondo! | Rafforz. di un affermazione o di una negazione: è proprio –c; non è così | E –c?, e allora? | E così via; e così via dicendo, eccetera | (iterat.) Così e –c …

    Enciclopedia di italiano

  • 38via (1) — {{hw}}{{via (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strada: via comunale, provinciale, nazionale, statale | Strada urbana lungo la quale si svolge il traffico di pedoni e di veicoli: abitiamo in via Dante | Via senza uscita, (fig.) situazione complessa e pericolosa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39così — /ko si/ [lat. eccu(m ) sic ]. ■ avv. [nel modo che si vede, che s è detto o che si sta per dire: c. va il mondo ; non parlare c. ; tutti lo chiamano c. ; ha detto proprio c. ; Canti, e c. trapassi Dell anno e di tua vita il più bel fiore (G.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40discorrere — /di skor:ere/ v. intr. [dal lat. discurrĕre ( correre qua e là , poi fig.)] (coniug. come correre ; aus. essere ). 1. [parlare su qualche argomento, con la prep. di (o anche sopra, su, ecc.): d. di politica ] ▶◀ conversare, discutere, parlare,… …

    Enciclopedia Italiana